Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La tassazione dell'economia digitale tra sviluppi recenti e prospettive future. Atti del Convegno (Roma, Palazzo di Mattei di Paganica, 29 novembre 2018). Ediz. integrale - copertina
La tassazione dell'economia digitale tra sviluppi recenti e prospettive future. Atti del Convegno (Roma, Palazzo di Mattei di Paganica, 29 novembre 2018). Ediz. integrale - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La tassazione dell'economia digitale tra sviluppi recenti e prospettive future. Atti del Convegno (Roma, Palazzo di Mattei di Paganica, 29 novembre 2018). Ediz. integrale
Attualmente non disponibile
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La tassazione dell'economia digitale tra sviluppi recenti e prospettive future. Atti del Convegno (Roma, Palazzo di Mattei di Paganica, 29 novembre 2018). Ediz. integrale - copertina

Descrizione


Questa giornata rappresenta il secondo atto di un'iniziativa dell'Università Europea dedicata alla tassazione dell'economia digitale. Il primo atto si è tradotto nella tavola rotonda del 23 febbraio 2016 svoltasi nella sede di detta Università. Allora ci si era chiesti quale fosse il problema di fondo che da anni assilla le organizzazioni internazionali, il legislatore europeo e i singoli stati membri in tema di tassazione dell'economia digitale. L'OCSE aveva dato una prima generale risposta - che poi era una semplice constatazione - nel senso che il più importante ostacolo ad una ordinata tassazione dell'economia digitale era costituito dalla inidoneità degli attuali assetti fiscali ad intercettare e ad assoggettare a tassazione i redditi prodotti dalle digital enterprises . Il settore dell'economia digitale è in grado di produrre redditi molto elevati che difficilmente possono essere assoggettati a tassazione nel paese della fonte. I tempi sono, perciò, maturi per introdurre criteri e istituti nuovi che consentano di attrarre a tassazione anche attività - come quelle digitali - svolte nel territorio, ma non imputabili a stabili organizzazioni.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

NEU
2019
1 gennaio 2019
Libro universitario
258 p., Brossura
9788832133240
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore