Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La tassazione di proventi illeciti e la deducibilità dei costi da reato
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
24,70 €
-5% 26,00 €
24,70 € 26,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 26,00 € 24,70 €
Vai alla scheda completa
Diraco Store
Spedizione 2,89 €
-2% 26,00 € 25,57 €
Vai alla scheda completa
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 26,00 € 24,70 €
Vai alla scheda completa
Diraco Store
Spedizione 2,89 €
-2% 26,00 € 25,57 €
Vai alla scheda completa
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Diraco Store
Chiudi
Libreria Europa
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La tassazione di proventi illeciti e la deducibilità dei costi da reato - Anna Rita Ciarcia - copertina
Chiudi
La tassazione di proventi illeciti e la deducibilità dei costi da reato

Descrizione


La tassazione dei proventi illeciti è, da sempre, un tema molto dibattuto. Nel presente volume si è esaminato, preliminarmente, l'iter che ha preceduto la legge n. 537 del 24 dicembre 1993, con cui è stato introdotto il principio di tassazione dei proventi da attività o fatti illeciti, a condizione che non fosse già intervenuto un provvedimento ablatorio ovvero il sequestro o la confisca. Si è analizzato l'obbligo di dichiarare i proventi illeciti alla luce del principio nemo tenetur se detegere nonché la previsione per cui, in caso di violazione che comporti un obbligo di denuncia ai sensi dell'art. 331 c.p.p. per qualsiasi reato da cui possa derivare un provento o vantaggio illecito, anche indiretto, le competenti autorità inquirenti devono darne immediatamente notizia all'AdE, che procederà all'accertamento. Ci si è, poi, soffermati sulla possibilità di considerare componenti negativi di reddito, e pertanto deducibili, gli esborsi collegati alla commissione di un illecito. Infine, tenuto conto che l'individuazione di un provento illecito genera conseguenze sia di natura penale che di natura tributaria, sono stati approfonditi i risvolti in fase processuale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
30 marzo 2019
Libro tecnico professionale
192 p.
9788849539103
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore