L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2024
Anno edizione: 2024
Sulla scia di Cambiare l’acqua ai fiori e Tre, Valérie Perrin ci trascina in un intreccio di storie, personaggi e colpi di scena raccontati nel suo stile fatto di ironia, delicatezza e profondità. Un romanzo raffinato, in cui si intrecciano destini e trame palpitanti, con il quale Valérie Perrin, straordinaria narratrice delle nostre vite, firma il suo grande ritorno.
Tutti abbiamo una storia.
«Valérie Perrin si conferma come una narratrice prodigiosa». - Elle
«Con il suo indubbio talento di narratrice l’autrice del bestseller planetario Cambiare l’acqua ai fiori (2019) cattura il lettore e lo imprigiona in un romanzo corale dove le vicende dei vari protagonisti si mischiano in un puzzle intricato e avvincente. […] un grande omaggio all’universo cinematografico, colma di citazioni di pellicole famose, dettagli anche tecnici su chi esercita la settima arte, oltre a vere e proprie dichiarazioni d’amore da appassionata cinefila.» - La Lettura
«Colette è rimorta, parola che non esiste da nessuna parte. Non esiste il termine rimorire». Colette era una donna senza storia, almeno così crede la nipote fino a quando una telefonata della gendarmeria non la informa del suo decesso. Il fatto è che Colette, la sua unica zia (Tata, zietta in francese), giace sepolta al cimitero già da tre anni…»
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
E’ bastata una chiamata da parte della gendarmeria di Gueugnon che ha fatto scaturire in Agnès tanti dubbi sulla vita di Colette, tatà (zia) appunto di Agnès e figura principale del libro da cui prende anche il titolo del libro. Da cui ha inizio un'indagine a ritroso nel tempo per scoprire la vita passata (apparentemente tranquilla) di Colette. Un romanzo sin dall’inizio intrigante perché prende un po’ la forma di un giallo e ciò riesce a mantenere il lettore incollato al libro per tutto il corso della storia. Una storia molto intricata perchè ricca a sua volta di storie, intrecci e di legami tra i vari personaggi. Quella di Valèrie Perrin è sicuramente una narrativa che ti prende e ti fa provare emozioni. Una nota “negativa” forse è la lunghezza, dove alcune parti sono superflue per rendere la lettura un po’ più leggera.
No, no, no. Per me è un grande no. Il suo capolavoro- sempre nel mio parere- resta Cambiare l'acqua ai fiori, che ho amato tantissimo. Dopodiché, non mi ha quasi più convinto, ma questo credo sia la sua prova peggiore. Confusionario, arzigogolato, ma in fondo inconsistente.
Iniziato da poco...sembra interessante e avvincente come gli altri della scrittrice
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore