Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Tatian's Diatessaron
Scaricabile subito
75,91 €
75,91 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
75,91 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
75,91 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Tatian's Diatessaron
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Tatian's Diatessaron
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


In the late-second century, Tatian the Assyrian constructed a new Gospel by intricately harmonizing Matthew, Mark, Luke, and John. Tatian's work became known as the Diatessaron, since it was derived 'out of the four' eventually canonical Gospels. Though it circulated widely for centuries, the Diatessaron disappeared in antiquity. Nevertheless, numerous ancient and medieval harmonies survive in various languages. Some texts are altogether independent of the Diatessaron, while others are definitely related. Yet even Tatian's known descendants differ in large and small ways, so attempts at reconstruction have proven confounding. In this book James W. Barker forges a new path in Diatessaron studies. Covering the widest array of manuscript evidence to date, Tatian's Diatessaron reconstructs the compositional and editorial practices by which Tatian wrote his Gospel. By sorting every extant witnesses according to its narrative sequence, the macrostructure of Tatian's Gospel becomes clear. Despite many shared agreements, there remain significant divergences between eastern and western witnesses. This book argues that the eastern ones preserve Tatian's order, whereas the western texts descend from a fourth-century recension of the Diatessaron. Victor of Capua and his scribe used the recension to produce the Latin Codex Fuldensis in the sixth century. More controversially, Barker offers new evidence that late medieval texts such as the Middle Dutch Stuttgart harmony independently preserve traces of the western recension. This study uncovers the composition and reception history behind one of early Christianity's most elusive texts.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
Testo in en
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9780192658937
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore