Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Tavolozza - Emilio Praga - copertina
Tavolozza - Emilio Praga - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 13 liste dei desideri
Tavolozza
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Vai alla scheda completa
Bibliotecario
Spedizione 6,99 €
9,50 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Vai alla scheda completa
Bibliotecario
Spedizione 6,99 €
9,50 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Bibliotecario
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Fozzi Libri
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Tavolozza - Emilio Praga - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

2012
27 dicembre 2012
160 p., ill. , Brossura
9788889262207

Valutazioni e recensioni

3,67/5
Recensioni: 4/5
(3)
5
(0)
4
(2)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Daniele
Recensioni: 4/5

Molto interessante. Le poesie della Scapigliatura sono quasi del tutto dimenticate, ottimo che sia stata stampata quella che è, di fatto (probabilmente assieme a "Penombre" dello stesso autore) la raccolta più importante di quella stagione poetica figlia del Romanticismo e del Risorgimento ma anche del Maledettismo, dei primi rifiuti dei valori borghesi e della miserie urbana. Sono testi ben curati, abbastanza composti, di non difficile comprensione, vagamente malinconici e rassegnati.

Leggi di più Leggi di meno
Dario
Recensioni: 4/5

Il povero Emilio Praga era un genio e qui ne da ampia dimostrazione.

Leggi di più Leggi di meno
Luca Aquadro
Recensioni: 3/5

Alzi la mano chi si ricorda che cos'è la Scapigliatura. Semplice, è una delle vittime predilette di noi prof di Lettere. Noi che quando la sindrome da programma in ritardo ci tormenta prendiamo le forbici e... zac! E così, fatto Leopardi, finito Manzoni, già ai blocchi di partenza Verga, guardiamo lo smilzo capitoletto sui decenni centrali dell'Ottocento e... vai col Verismo! Non possiamo mica "perdere tempo" con quegli smidollati lombardi e piemontesi che non sono né carne né pesce, un po' tardoromantici, un po' protoveristi, un po' figli di papà, un po' ribelli. "Ma non vorrai paragonarli a Leopardi o a Manzoni?". No, non voglio paragonarli, anche perché il complesso di inferiorità nei confronti di papà Manzoni ce l'avevano già di loro e perderebbero in partenza. Però mi stanno simpatici, schiacciati come sono tra Foscolo-Leopardi-Manzoni da una parte e Verga-Pascoli-D'Annunzio-eccetera dall'altra. Così ogni tanto un giretto tra le loro pagine me lo faccio volentieri, un po' come quando in un museo si dà un'occhiata a un quadretto d'angolo in attesa che la coda dei turisti davanti al capolavoro si sia esaurita. E stavolta l'occhiata è toccata a Emilio Praga, nato nel 1839 e morto nel 1875 a trentasei anni. Già, a trentasei. Non a trentasette come tocca ai geni tipo Raffaello, Van Gogh e Mozart. E già questo basterebbe. Di famiglia benestante, ma impoveritasi. Letterato, ma prima pittore. Innamorato delle donne, ma anche del vino. Insomma, il dubbio fatto persona e il destino di arrivare secondo anche come artista maledetto. Perché ci aveva pensato già Baudelaire qualche anno prima. "Tavolozza" è la sua prima raccolta di poesie. "Inconscie reclute, travolte in guerra, piovono l'anime su questa terra (...) ma tutto è tenebre pria della culla, e dopo il feretro vediam più nulla!" (senza titolo) "Or, dal cielo, tu, artista giocondo, alle tele incompiute sorridi, e dell'arte degli uomini ridi, dipingendo coi raggi del sol!" ("Suicidio") Emilio Praga (1839 - 1875)

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,67/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(2)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Emilio Praga

(Gorla, Milano, 1839 - Milano 1875) scrittore italiano. Nato da famiglia agiata, in gioventù viaggiò a lungo per l’Europa, fermandosi soprattutto a Parigi. Di tali viaggi lasciò un resoconto in forma di diario in Schizzi a penna (1865). Cominciò ad affermarsi precocemente, sia come pittore, sia come poeta (Tavolozza, 1862). Morto il padre e dissestatasi l’azienda familiare, non seppe adattarsi a un lavoro regolare e si diede all’alcool e a una vita disordinata; morì in miseria appena trentaseienne. Aveva pubblicato altre due raccolte di versi, Penombre (1864) e Fiabe e leggende (1867); postumo uscì il volume Trasparenze (1878). Tra le sue opere in prosa la più notevole è il romanzo Le memorie del presbiterio (incompiuto, ultimato dall’amico R. Sacchetti e pubblicato nel 1881), che nella struttura...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore