Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Teatri di maschere. Drammaturgie del comico nella Roma del Seicento - Roberto Ciancarelli - copertina
Teatri di maschere. Drammaturgie del comico nella Roma del Seicento - Roberto Ciancarelli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Teatri di maschere. Drammaturgie del comico nella Roma del Seicento
Disponibilità immediata
27,50 €
27,50 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Tara
Spedizione 5,20 €
27,50 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Tara
Spedizione 5,20 €
27,50 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Tara
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Teatri di maschere. Drammaturgie del comico nella Roma del Seicento - Roberto Ciancarelli - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Un francese balordo convinto da sadici burloni di essere stato ingravidato che viene indotto a partorire. Un fantasma che sbuca fuori da un armadio nella casa di un dottore e viene presentato come un prezioso interlocutore impegnato in sofisticate dispute filosofiche. "Creduti morti" che resuscitano e producono terrore, svenimenti e una catena interminabile di equivoci sul tema. Risse, tumulti, scherzi feroci, grotteschi travestimenti, ridicole e improbabili mutazioni di stato. Prodigi di parole che provengono dal nulla, spettacoli di parole che ricalcano, riproducono e distorcono la coda delle parole, visualizzazioni di parole animate, di parole che prendono vita... sono altrettanti esempi di una lista, sommaria e parziale, di casi comici ricavati dallo sterminato campionario di lazzi e invenzioni che gremisce le operine romane del Seicento. Un teatro disseminato di delizie e di minute aggraziate meraviglie comiche che è contrappuntato poi da orrori e atrocità "barbare e crudeli", da macellerie comiche di corpi straziati, cuori cavati, delitti efferati, di lazzi osceni e sanguinari di cui le maschere romane sono protagoniste. Di questo patrimonio sconosciuto e disperso si occupa questo libro che ricostruisce le peculiari modalità di regolarizzazione e stabilizzazione della produzione scenica...
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Tara
Libreria Tara Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Titolo: Teatri di maschere Drammaturgie del comico nella Roma del SeicentoAutore: Roberto CiancarelliEditore: Bulzoni editoreData: 2014Biblioteca teatrale Studi e testi 186, bross. edit. ill. - prima edizione, OTTIME CONDIZIONI

Immagini:

Teatri di maschere. Drammaturgie del comico nella Roma del Seicento

Dettagli

2014
31 dicembre 2019
190 p., Brossura
9788878709485
Chiudi

Indice


CAPITOLO I
1. Una premessa.
2. I caratteri distintivi. Schede: Spazi e ambienti teatrali. I protago-nisti. Tipologie e materiali del comico.

CAPITOLO II
1. Un teatro di prodigi e di orrori comici.
2. «Maschere romane». Le famiglie dei vecchi. Pantalone a Roma. I Dottori: Graziano, Cola, Coviello.
Fonti.
3. Nuovi tipi di commedia. Servi e garzoni romaneschi. Don Pa-squale giovin signore.
Fonti.
4. Invenzioni, assimilazioni, grottesche mutazioni: Il Norcino, l’Ebreo, il Francese e i Pulcinella romaneschi.
Fonti.

APPENDICE
INDICE DEI NOMI

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore