Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Teatri greco-romani in Italia - Vincenzo Blasi - copertina
Teatri greco-romani in Italia - Vincenzo Blasi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Teatri greco-romani in Italia
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
40,84 €
-5% 42,99 €
40,84 € 42,99 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 42,99 € 40,84 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
45,14 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
38,29 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
47,29 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
42,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
42,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 42,99 € 40,84 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
45,14 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
38,29 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
47,29 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
42,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
42,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Infinito
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Teatri greco-romani in Italia - Vincenzo Blasi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In Italia sono numerose le località che conservano tracce di teatri antichi, greci e romani, e degli altri edifici destinati allo spettacolo. Ma quale rapporto esiste – ieri come oggi – tra gli edifici e le città in cui essi sono stati costruiti, esibiti, utilizzati? In Grecia e a Roma il teatro era solo luogo di spettacolo e di incontro, un’opera di architettura o anche l’elemento di un più vasto programma edilizio? Inseriti nella rete urbana o collocati lungo le coste, in altura o nelle pianure dell’entroterra, gli edifici sembrano espressioni di un’unica forma architettonica e di un medesimo fenomeno culturale. Eppure, infinite varianti estetiche e strutturali ne fanno al tempo stesso simboli di tradizione ed esempi di innovazione. L’opera – destinata alla consultazione, allo studio, all’aggiornamento, al viaggio o alla semplice curiosità – fornisce, in un dizionario di circa duecentocinquanta voci, un’agile e completa informazione sui monumenti per spettacoli teatrali e ludici presenti sul territorio italiano. Non solo teatri greci e romani, ma anche anfiteatri, semianfiteatri a scena, odea e il cosiddetto theatrum tectum, circhi, stadi, ludi. Oltre agli edifici ben visibili o accertati da rilevamenti archeologici e topografici, sono anche segnalati quelli identificati su base epigrafica, documentaria o letteraria. Il progetto è stato realizzato con il contributo di Nicola Savarese.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2019
6 novembre 2019
Brossura
9788855100625
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore