Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Teatro africano - copertina
Teatro africano - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Teatro africano
Disponibilità immediata
20,00 €
20,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Tara
Spedizione 5,20 €
8,80 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
13,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Serendipity
Spedizione 4,90 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,33 € 9,81 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,33 € 9,81 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Tara
Spedizione 5,20 €
8,80 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
13,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Serendipity
Spedizione 4,90 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Carù Libreria Dischi
Chiudi
Libreria Tara
Chiudi
Cartarum
Chiudi
Libreria Serendipity
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Teatro africano - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Carù Libreria Dischi
Carù Libreria Dischi Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1987
1 gennaio 1997
XIV-337 p.
9788806599003

Voce della critica


recensione di Favetto, G.L., L'Indice 1987, n. 9

Quattro testi, quattro modi africani di intendere e affrontare il teatro che potremmo definire, per intenderci, all'europea; quattro scritture che devono misurarsi con lingue prese a prestito e devono riconquistare un linguaggio puramente teatrale filtrandolo attraverso stilemi e forme estranee alla propria matrice culturale. Wole Soyinka, premio Nobel lo scorso anno, classe 1934, e Ben Tomoloju, di vent'anni più giovane, entrambi nigeriani, scrivono in inglese. I congolesi Sony Labou Tansi, 40 anni, e Sylvain Bemba, 53 anni, si esprimono in francese. Bemba e Tomoloju (che pensa a un teatro totalmente in lingua "nera", nel suo caso il yoruba) si rifanno con più schiettezza alla tradizione orale e, richiamandosi al mito, raccontano per immagini l'anima africana. Labou Tansi e, soprattutto, Soyinka costruendo storie di buona fattura letteraria tendono a presentarsi e a "garantirsi" come autori cosmopoliti che sulla materia Africa intervengono con la loro carica esplosiva. E ancora: i testi di questi ultimi sembrano destinati a una scena e a una concezione tradizionale del teatro, mentre Bemba e Tomoloju dimostrano di concepire il lavoro letterario come partitura per qualcosa che, prima di essere spettacolo, è rito, cerimonia, sacra rappresentazione di una comunità che porta in scena se stessa. Di differente tensione stilistica, i quattro testi partecipano di una notevole coscienza politico-sociale, si presentano come fascinose testimonianze di impegno morale. "La metamorfosi di Fratel Geronimo" di Soyinka denuncia la corruzione e gli intrallazzi in una baraccopoli di Lagos fra bizzarri profeti, mercanti d'anime e amministratori pubblici.
"Che ne è di Ignoumba il cacciatore?" di Bemba è un'inchiesta pubblica sulla misteriosa fine del più bravo cacciatore del villaggio. "Antoine mi ha venduto il suo destino" di Labou Tansi è la tragica farsa di un tiranno-padre della patria che, temendo una cospirazione, finge un colpo di stato e rimane vittima dei suoi stessi disegni e del suo sconfinato orgoglio. In "Jankariwo", ovvero "Ragnatela", Tomoloju imprigiona il figlio di un corrotto politicante locale, costretto a pagare, nella cerimonia condotta dal cantastorie Sapon, le numerose colpe dei genitori. Frutto di una sensibilità che impasta fatalismo e magia, fisicità della memoria e delle parole ed espressività gestuale, visiva, musicale, questi drammi sarcastici e dissacranti danno spazio allo sberleffo e al grottesco. Per dirla con Labou Tansi, sembrano tutti "un'offerta di carne e di sangue", "una difesa della natura profonda dell'uomo e della sua semplicità magica".

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore