L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Fernando Pessoa, insieme agli eteronimi Alberto Caeiro, Ricardo Reis, Álvaro de Campos e António Mora, progetta ed elabora la costituzione di un movimento chiamato “neopaganesimo portoghese”. Questo appare sempre più metafora delle concezioni artistiche del Poeta, ovvero della sua aspirazione a essere un poeta drammatico, in quanto è nel “dramma” che si realizza il maggior grado di spersonalizzazione dell’artista. È la spersonalizzazione, infatti, che indica la frammentarietà costitutiva della coscienza di Pessoa. Il neopaganesimo, perciò, quale salvaguardia della pluralità dei racconti, e tali si configurano gli eteronimi, si rivela come la narrazione del tentativo di rappresentare la pluralità della coscienza del Poeta di Lisbona: progetto destinato al fallimento. Pessoa sopravvive così come un ‘dio minore’ che, volendo riprodurre la creazione della pluralità, mantenendola plurale, prerogativa del vero Dio, si scopre umano, troppo umano, per essere l’inizio di un nuovo cosmo, tanto che tutto gli sfugge dalle mani in una dolorosa deflagrazione di sé. Deflagrazione che ci rimane come opera bella.
Milano, Mimesis Ed. 2006,cm.14x21, pp.208, brossura cop.fig. Coll.Morfologie.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore