Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il teatro del potere. Scenari e rappresentazione del politico fra Otto e Novecento - copertina
Il teatro del potere. Scenari e rappresentazione del politico fra Otto e Novecento - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Il teatro del potere. Scenari e rappresentazione del politico fra Otto e Novecento
Attualmente non disponibile
22,61 €
-5% 23,80 €
22,61 € 23,80 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 23,80 € 22,61 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 23,80 € 22,61 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il teatro del potere. Scenari e rappresentazione del politico fra Otto e Novecento - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In quali forme la "desacralizzata" società politica del secolo appena trascorso ha fatto ricorso al cerimoniale, al rituale, per esprimere se stessa' Questo libro intende capire in quale modo simbolico abbia agito e agisca il potere nel nostro mondo contemporaneo, di quale ritualità esso si sia ammantato, dopo l'entrata in quella che è stata definita "l'età delle folle". L'analisi prende le mosse dalle grandi celebrazioni statunitensi, dopo la ritrovata unità in seguito alla guerra di secessione, per esaminare successivamente la funzione del balcone nel Portogallo rivoluzionario, per proseguire con la "parola scolpita" del fascismo, spingendosi fino ai più recenti rituali della parata militare italiana del 2 giugno e ai funerali comunisti. Il volume presenta infine un saggio - il primo in assoluto - sul faraonico progetto della Casa Republicii di Ceausescu, per chiudersi con un'analisi socioantropologica dell'organizzazione di una celebrazione milanese del 25 aprile.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2000
29 settembre 2000
256 p., ill.
9788843016631
Chiudi

Indice

Apertura del problemaSergio BertelliIl teatro del potere nel mondo contemporaneoVerificheAlessandra LoriniLa World's Columbian Exposition di Chicago (1893), teatro del potere della modernitàRita Costa GomesIl balcone. Riflessi su un luogo di potere nella storia portogheseDaria FrezzaRitualità e potere. Il cinquantenario in onore di T. A. Edison sull'orlo della grande crisiPaolo MorelloFotomontaggio e rappresentazione politica alla mostra della Rivoluzione fascistaMaria Grazia MessinaL'orma fermata nella pietra. Il concorso per il palazzo del Littorio del 1934Ileana FlorescuCasa RepubliciiFranco AndreucciRiti di passaggio e tradizione comunistaVirgilio IlariLa parata del 2 giugno. L'omaggio repubblicano all'esercitoAggiornamentiCristina CenciLa festa nazionale della II Repubblica

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi