Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Teatro dell'Archivolto... Con i piedi fortemente poggi - copertina
Teatro dell'Archivolto... Con i piedi fortemente poggi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Teatro dell'Archivolto... Con i piedi fortemente poggi
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
21,25 €
-15% 25,00 €
21,25 € 25,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 25,00 € 21,25 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 25,00 € 13,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-30% 11,50 € 8,05 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,50 €
-15% 10,00 € 8,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 25,00 € 21,25 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 25,00 € 13,75 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-30% 11,50 € 8,05 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,50 €
-15% 10,00 € 8,50 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Teatro dell'Archivolto... Con i piedi fortemente poggi - copertina

Descrizione


Il Teatro dell’Archivolto, diretto da Pina Rando e artisticamente da Giorgio Gallione, nasce a Genova nel 1986. Fin dai suoi esordi ha iniziato a operare nel settore del Teatro Comico e Musicale con due compagnie formate da Marcello Cesena, Maurizio Crozza, Ugo Dighero, Mauro Pirovano, Carla Signoris, e da Gabriella Picciau e Giorgio Scaramuzzino che operano anche nel settore del Teatro Ragazzi. Nel corso degli anni le linee ispiratrici del Teatro dell’Archivolto sono andate sempre più delineandosi: da un lato il desiderio di creare teatro dove teatro non c’era, portando in palcoscenico autori come Benni, Serra, Pennac, Altan, Ian McEwan, talenti resi complici dopo un lungo, inesorabile, personale e quasi esclusivo rapporto di collaborazione e dialogo con la compagnia; e attori come Claudio Bisio (giunto quest’anno con Grazie di Daniel Pennac al quinto spettacolo con la nostra compagnia), Fabio De Luigi, Neri Marcoré. Dall’altro un percorso sul Teatro Musicale contemporaneo attraverso prestigiose collaborazioni con compositori quali Carlo Boccadoro, Stefano Bollani, Andrea Ceccon, Ivano Fossati, Paolo Conte, Paolo Silvestri, Marco Tutino. Entrambi gli itinerari sono un segnale chiaro ed evidente dell’indirizzo artistico, drammaturgico e stilistico che l’Archivolto persegue: un teatro al continuo, ossessivo inseguimento di nuovi territori, di nuovi complici, di nuove forme di espressione teatrale la cui ispirazione può essere di volta in volta la letteratura di Bukowski o la musica di Astor Piazzolla, il cinema di Fellini o il fumetto di Hugo Pratt, le canzoni di Fabrizio De André o i racconti di Osvaldo Soriano, ma sempre e comunque nella direzione del nuovo, dell’inconsueto o dell’inedito. Attraverso dieci grandi capitoli, (Il Gruppo, Italo Calvino, Stefano Benni, Daniel Pennac, il Teatro Gustavo Modena e la Sala Mercato, Fabrizio De André, Teatro e letteratura, Teatro e fumetto, il Teatro ragazzi) e oltre centosessanta immagini a colori e in bianco e nero si ricostruisce la storia di uno dei più innovativi teatri italiani.

Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2007
21 settembre 2007
136 p., ill.
9788807421235

La recensione di IBS

Una galleria fotografica di vent'anni di storia del Teatro dell'Archivolto di Genova che celebra i suoi primi vent'anni di lavoro. Tra i testi inclusi, le considerazioni dei due co-fondatori del gruppo, Pina Rando e Giorgio Gallione, di alcuni autori "storici" della compagnia (Stefano Benni e Daniel Pennac) e uno scritto di Rodolfo Di Giammarco, critico teatrale de "La Repubblica". In appendice la teatrologia completa.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore