Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Teatro dell'Occidente. Elementi di storia della drammaturgia e dello spettacolo teatrale. Vol. 2: Dal rinnovamento settecentesco a oggi - Paolo Bosisio - copertina
Teatro dell'Occidente. Elementi di storia della drammaturgia e dello spettacolo teatrale. Vol. 2: Dal rinnovamento settecentesco a oggi - Paolo Bosisio - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 9 liste dei desideri
Teatro dell'Occidente. Elementi di storia della drammaturgia e dello spettacolo teatrale. Vol. 2: Dal rinnovamento settecentesco a oggi
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
49,40 €
-5% 52,00 €
49,40 € 52,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 52,00 € 49,40 €
Vai alla scheda completa
MrBooky
Spedizione 4,90 €
52,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 52,00 € 28,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 52,00 € 49,40 €
Vai alla scheda completa
MrBooky
Spedizione 4,90 €
52,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 52,00 € 28,60 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
MrBooky
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Teatro dell'Occidente. Elementi di storia della drammaturgia e dello spettacolo teatrale. Vol. 2: Dal rinnovamento settecentesco a oggi - Paolo Bosisio - copertina

Dettagli

2
2006
1 gennaio 2006
Libro universitario
492 p., ill. , Brossura
9788879163125
Chiudi

Indice

SOMMARIO: Premessa alla seconda edizione – 6. LA STAGIONE DEL RINNOVAMENTO: La nascita della moderna civiltà teatrale – Il luogo scenico: L’evoluzione dell’architettura teatrale in Italia e in Europa - La scenografia - La scena del melodramma – Lo spettacolo: Lo spettacolo in Europa: il trionfo del melodramma - L’età delle riforme: la scena francese e tedesca - Verso un nuovo teatro italiano – La drammaturgia: Italia - Francia - Inghilterra - Spagna - Germania – 7. IL TEATRO DELLA RIBELLIONE E DELLA RIVOLUZIONE: L’attività teatrale in Europa tra XVIII e XIX secolo – Il luogo scenico: Verso la democratizzazione dell’edificio teatrale – Lo spettacolo: La nuova scena tedesca - Dalla scena civica alla restaurazione napoleonica – La drammaturgia: Germania - Francia - Italia – 8. TRA ROMANTICISMO E NATURALISMO: Dal teatro della rivoluzione al salotto borghese – Il luogo scenico: Edifici teatrali e conquiste scenotecniche - I tentativi di riforma: il teatro wagneriano – Lo spettacolo: Italia - Francia - Inghilterra – La drammaturgia: Paesi di area germanica - Francia - Italia - Inghilterra, Spagna e Russia – 9. IL TEATRO DELL’INQUIETUDINE E DEL MALESSERE: Verso la nascita del teatro contemporaneo – Il luogo scenico: L’architettura teatrale - L’evoluzione della scenografia – Lo spettacolo: La nascita della regia in Europa - Le avanguardie storiche - La scena italiana: verso la nascita della regia – La drammaturgia: Paesi scandinavi - Russia - Paesi di lingua tedesca - Paesi di lingua francese - Inghilterra - Stati Uniti d’America - Spagna - Italia – 10. TRA REGIA E SPERIMENTAZIONE: LA RIFONDAZIONE DEL TEATRO: Il teatro dei nostri giorni – Il luogo scenico – Lo spettacolo: Teatro di regia - Il teatro di sperimentazione – La drammaturgia: Francia - Paesi di lingua tedesca - Inghilterra - Stati Uniti d’America - Italia.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore