Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il teatro di Oklahoma. Miti e illusioni della filosofia politica di oggi - Sergio Benvenuto - copertina
Il teatro di Oklahoma. Miti e illusioni della filosofia politica di oggi - Sergio Benvenuto - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Il teatro di Oklahoma. Miti e illusioni della filosofia politica di oggi
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
16,62 €
-5% 17,50 €
16,62 € 17,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,50 € 16,62 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
8,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,50 € 16,62 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisline
Spedizione 3,50 €
8,90 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Librisline
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il teatro di Oklahoma. Miti e illusioni della filosofia politica di oggi - Sergio Benvenuto - copertina

Descrizione


Nel finale del romanzo di Kafka “America” si immagina un mitico Teatro di Oklahoma che promette di assumere chiunque si presenti: Sergio Benvenuto lo interpreta come un’evocazione, in parte satirica, degli ideali politici universalisti del socialismo, e non solo. A partire da questa allegoria, prende avvio una critica serrata delle principali filosofie politiche di oggi: la sinistra marxista e socialdemocratica, il neoliberismo, i nazionalismi e sovranismi vari.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
22 dicembre 2021
184 p., Brossura
9788832905595

Conosci l'autore

Sergio Benvenuto

Sergio Benvenuto è uno psicoanalista e un filosofo, ricercatore in Psicologia Sociale al CNR a Roma e direttore dell’European Journal of Psychoanalysis. Tra i suoi titoli si ricordano Accidia. La passione dell'indifferenza. I 7 vizi capitali (Il Mulino, 2008), Lo jettatore (Mimesis, 2011), Sono uno spettro ma non lo so (Mimesis, 2013), Leggere Freud. Dall'isteria alla fine dell'analisi (Orthotes, 2017) e Godere senza limiti. Un italiano nel maggio '68 a Parigi (Mimesis, 2018).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore