Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Teatro e scena urbana. Ricerche e sperimentazioni spaziali dell'Avanguardia russa - Laura Scala - copertina
Teatro e scena urbana. Ricerche e sperimentazioni spaziali dell'Avanguardia russa - Laura Scala - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Teatro e scena urbana. Ricerche e sperimentazioni spaziali dell'Avanguardia russa
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Teatro e scena urbana. Ricerche e sperimentazioni spaziali dell'Avanguardia russa - Laura Scala - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La rivoluzione spaziale introdotta dalle sperimentazioni teatrali delle Avanguardie russe, sviluppatasi tra Mosca e San Pietroburgo negli anni Venti, si collega a quella dello spazio architettonico e urbano. Attraverso un patrimonio di tecniche espressive e principi di figurazione che spaziano dal cubofuturismo, al suprematismo, al costruttivismo, si rinnovano le discipline della composizione architettonica e urbana ereditate dall'accademia. In questo libro sono lette, scomposte e ricomposte tre opere scelte: due scenografie e un'architettura dell'Avanguardia russa. La rivoluzione nella sintassi dello spazio teatrale è affrontata con la decostruzione delle scenografie per La Vittoria sul Sole di Malevi (San Pietroburgo, 1913) e per Le Cocu Magnifique di Popova (Mosca, 1922). Il Palazzo del Lavoro, disegnato dai Vesnin (1922-23), è l'oggetto di studio sulla sintassi dello spazio architettonico e urbano. Il trattato Elementi della composizione architettonico-spaziale (1934), a cura di Krinskij, Lamcov e Turkus, all'interno del Kontcentr Volume e Spazio (Vchutemas) presentato in appendice, completa il quadro conoscitivo delle idee nate in questa stagione eccezionale, ricca di dibattiti e sperimentazioni.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
30 marzo 2021
272 p., ill. , Brossura
9788862424974
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore