Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Teatro sulla Shoah. Himmelweg-Il cartografo-JK - Juan Mayorga - copertina
Teatro sulla Shoah. Himmelweg-Il cartografo-JK - Juan Mayorga - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 9 liste dei desideri
Teatro sulla Shoah. Himmelweg-Il cartografo-JK
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,00 € 20,90 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,00 € 20,90 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Teatro sulla Shoah. Himmelweg-Il cartografo-JK - Juan Mayorga - copertina

Descrizione


Il 23 giugno del 1944 una piccola delegazione della Croce Rossa visita l'insediamento ebraico di Theresienstadt. Le autorità naziste lo spacciano all'opinione pubblica internazionale come "ghetto modello" e costringono i deportati ad inscenare la rappresentazione di una comunità che conduce una vita normale. Il delegato della Croce Rossa sottoscrive un rapporto positivo sul trattamento riservato ai residenti. Cosa ha visto, cosa non ha voluto vedere, cosa avremmo saputo vedere noi? In "Himmelweg" è lo spettatore a dover trovare le risposte a questi interrogativi. Con il prezioso aiuto delle gambe, gli occhi e il coraggio di sua nipote, un anziano cartografo quasi del tutto immobilizzato si ostina a disegnare una carta del ghetto di Varsavia mentre ogni cosa, intorno a lui, va morendo. "Il Cartografo" è la storia del divenire di tale carta, intersecata con quella della sua ricerca molti anni dopo e con una vicenda di oggi, perché il dolore di un essere umano e quello di un altro possono talvolta rivelarsi vasi comunicanti. Infine, in "JK", un intellettuale stanco fugge dalla Francia occupata dal Terzo Reich. Ha penosamente attraversato a piedi la frontiera con la Spagna. Eppure dopo anni passati lontano dalla Germania, e sul punto di conquistare l'agognata salvezza, si uccide. Quale sconforto può aver pesato all'improvviso sul suo animo?
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
1 dicembre 2014
252 p., Brossura
9788846740816
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore