Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Un teatro tutto cantato. Introduzione all'opera italiana - Gloria Staffieri - copertina
Un teatro tutto cantato. Introduzione all'opera italiana - Gloria Staffieri - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 30 liste dei desideri
Un teatro tutto cantato. Introduzione all'opera italiana
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-55% 18,00 € 8,10 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-55% 18,00 € 8,10 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Un teatro tutto cantato. Introduzione all'opera italiana - Gloria Staffieri - copertina

Descrizione


Qual è la specificità dell'opera italiana? Come è costruita e come comunica? Come si mette in scena oggi un'opera del passato? Come si può studiare uno spettacolo che appare così plurimo e complesso? Nel rispondere a tali interrogativi, il libro offre una panoramica dei principali aspetti e problemi connessi a questo particolare genere di teatro interamente cantato: analizzale singole componenti in gioco (libretto, partitura, messinscena) e la loro interazione, soffermandosi sulla molteplicità di funzioni che la musica assolve nello spettacolo operistico.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2012
20 settembre 2012
191 p., Brossura
9788843065769
Chiudi

Indice

          Parte prima
          Il perimetro di un’identità
          1. L’opera come genere

          Uno spettacolo pluridimensionale/Centralità della musica/Funzioni della musica nell’opera/Il rapporto fra testi e rappresentazione/Una percezione reticolare
          2. L’opera “made in Italy”
          Italianità
          e identità nazionali/Specificità produttiva: il montaggio delle competenze/Costruzione modulare e creatività
          3. Studiare l’opera italiana: strumenti critici
          Storiografia/Fonti/Edizioni critiche: dal testo-monumento ai testi “in movimento”
          Parte seconda
          Strutture metriche e formali
          4. La lingua ritmica dei libretti

          Regole-base della versificazione italiana/Il ritmo nel testo poetico/Versi sciolti e versi misurati
          5. L’aggancio testo-musica: sovrapposizioni, interazioni, deragliamenti
          Moduli poetici e intonazione vocale/Moduli poetici e forme musicali/Dentro il testo/oltre il testo
          Bibliografia

          Recensioni

          Chiudi
          Aggiunto

          L'articolo è stato aggiunto al carrello

          Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

          Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
          Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

          Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

          Chiudi

          Aggiungi l'articolo in

          Chiudi
          Aggiunto

          L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

          Chiudi

          Crea nuova lista

          Chiudi

          Chiudi

          Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

          Chiudi

          Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore