Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Teatro. Vol. 1: Cantata dei giorni pari. - Eduardo De Filippo - copertina
Teatro. Vol. 1: Cantata dei giorni pari. - Eduardo De Filippo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 17 liste dei desideri
Teatro. Vol. 1: Cantata dei giorni pari.
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
76,00 €
-5% 80,00 €
76,00 € 80,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 80,00 € 76,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
80,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
80,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
80,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
80,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione Gratis
-12% 80,00 € 70,54 €
Vai alla scheda completa
Libreria sottomarina
Spedizione 4,90 €
40,00 €
Vai alla scheda completa
CENTRO LIBRI TORINO
Spedizione 4,99 €
62,99 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 80,00 € 44,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 80,00 € 76,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
80,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
80,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
80,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
80,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione Gratis
-12% 80,00 € 70,54 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria sottomarina
Spedizione 4,90 €
40,00 €
Vai alla scheda completa
CENTRO LIBRI TORINO
Spedizione 4,99 €
62,99 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 80,00 € 44,00 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria sottomarina
Chiudi
CENTRO LIBRI TORINO
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Teatro. Vol. 1: Cantata dei giorni pari. - Eduardo De Filippo - copertina

Descrizione


Primo dei tre volumi dedicati all'opera eduardiana, la "Cantata dei giorni pari" raccoglie i testi che vanno dall'esordio nel 1920 al 1942 secondo un progetto ideato da Eduardo stesso a partire dall'edizione Einaudi pubblicata nel 1975 col titolo "Il teatro di Eduardo". Sono testi molto noti a un pubblico vastissimo che, nel tempo, ha potuto familiarizzarsi con l'opera di Eduardo sia attraverso le rappresentazioni teatrali, sia, più di recente, attraverso i libri e le registrazioni delle commedie trasmesse in televisione.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2000
23 maggio 2000
1744 p.
9788804474104

La recensione di IBS

Il volume raccoglie i testi che vanno dall'esordio nel 1920 (Farmacia di turno) al 1942 (Io, l'erede) secondo un progetto ideato da Eduardo stesso a partire dall'edizione Einaudi del 1975. L'edizione dei Meridiani, curata da Nicola De Blasi, storico della lingua dell'Università di Napoli, e da Paola Quarenghi, storica del teatro dell'Università di Roma, si distingue per l'eccezionale livello della curatela, frutto di anni di ricerche. I due studiosi hanno infatti analizzato sia il lavoro dell'autore che quello dell'attore e hanno confrontato minuziosamente il testo a stampa, i manoscritti e l'edizione televisiva delle opere di De Filippo, risolvendo così problemi di datazione e seguendo l'evoluzione drammaturgica. Il rigoroso e capillare lavoro di revisione dei testi teatrali ha consentito infine di dare una sistemazione definitiva al testo.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Eduardo De Filippo

1900, Napoli

Figlio d'arte, Eduardo de Filippo nasce a Napoli il 24 maggio del 1900, fratello di Titina e Peppino, dalla relazione dell'attore ed autore Edoardo (Eduardo) Scarpetta con la nipote Luisa De Filippo.Nel 1904, Eduardo debutta nel ruolo di giapponesino al Teatro Valle di Roma ne "La geisha", firmata dallo stesso Scarpetta.Dopo quella prima breve esperienza prende parte ad altre rappresentazioni come comparsa o in piccoli ruoli.A 11 anni entra nel collegio Chierchia di Napoli, ma solo due anni dopo interrompe gli studi e continua la sua istruzione sotto la guida del padre, che lo costringe a leggere e ricopiare testi teatrali. Quando capita, il giovane De Filippo partecipa a lavori teatrali e nel 1914 entra stabilmente nella compagnia del fratellastro Vincenzo Scarpetta, nella quale ricopre ogni...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore