L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Un approfondito saggio di un autorevole esperto del settore per la conoscenza, la conservazione e la valorizzazione del patrimonio antico. Il testo impone la revisione critica di aspetti che investono l'ambiente costruito come l'architettura, la città, l'archeologia, la numismatica, il design, l'oreficeria e l'incisione a stampa. Contiene inoltre un'ampia documentazione grafica e un nucleo di settantacinque tavole sinottiche.«Il libro - commenta Maria Clara Ruggieri Tricoli - sceglie e sviluppa questioni con l'andamento più di una raccolta ben strutturata di saggi che di uno sviluppo tipologico o cronologico totalizzante Conoscere la tecnologia antica serve a conoscere, conservare, valorizzare il patrimonio antico. In architettura il conoscere serve a superare l'empasse costituito dalla irriducibile separazione tra architettura e archeologia; il conservare serve non soltanto a mantenere integro un patrimonio ormai riconosciuto come non rinnovabile, ma anche a preservare l'immagine e la sostenibilità dei nostri territori, irrimediabilmente modificati dalla rivoluzione tecnica del moderno; valorizzare serve infine a rimettere il patrimonio in circolo rendendolo partecipe del presente».
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore