Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Tecnologie multimediali per il patrimonio culturale storico. Il Teatro Farnese di Parma, dal rilievo alla valorizzazione. Nuova ediz. - Sandra Mikolajewska - copertina
Tecnologie multimediali per il patrimonio culturale storico. Il Teatro Farnese di Parma, dal rilievo alla valorizzazione. Nuova ediz. - Sandra Mikolajewska - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Tecnologie multimediali per il patrimonio culturale storico. Il Teatro Farnese di Parma, dal rilievo alla valorizzazione. Nuova ediz.
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
36,10 €
-5% 38,00 €
36,10 € 38,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 38,00 € 36,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 38,00 € 36,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Tecnologie multimediali per il patrimonio culturale storico. Il Teatro Farnese di Parma, dal rilievo alla valorizzazione. Nuova ediz. - Sandra Mikolajewska - copertina

Descrizione


Il volume raccoglie gli esiti più significativi della ricerca di dottorato condotta dall’autrice nell’ambito del Dottorato di Ricerca in Ingegneria Civile e Architettura dell’Università di Parma (relatore: Prof. Andrea Zerbi).
Lo studio si inserisce all’interno di uno dei filoni di ricerca afferenti all’area della Rappresentazione, approfondendo l’utilizzo delle tecnologie digitali integrate per la conoscenza e la valorizzazione del patrimonio culturale storico. Il volume ripercorre le tappe della sperimentazione condotta su un monumento che, pur presentando alcune caratteristiche tipiche dei beni culturali in generale, si distingue per la sua peculiare unicità: il Teatro Farnese di Parma. Le particolari vicende che ne hanno determinato l’attuale configurazione rendono il teatro un caso studio esemplare per esplorare il contributo che le discipline della Rappresentazione possono offrire nell’ambito della digitalizzazione dei Beni Culturali.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
1 gennaio 2024
Libro universitario
230 p., ill. , Brossura
9788854915985
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore