Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Teglia, testo e flat bread. Un viaggio alle origini della cucina italiana - Gabriele Abdelouahad - copertina
Teglia, testo e flat bread. Un viaggio alle origini della cucina italiana - Gabriele Abdelouahad - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Teglia, testo e flat bread. Un viaggio alle origini della cucina italiana
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
25,55 €
25,55 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
25,55 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
29,59 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 26,90 € 25,56 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
26,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
25,55 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
29,59 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 26,90 € 25,56 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
26,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Infinito
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Teglia, testo e flat bread. Un viaggio alle origini della cucina italiana - Gabriele Abdelouahad - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Scrivere di storia della cucina significa indagare lo stretto legame esistente tra strumento di cottura e alimento da cucinare. Non può esistere infatti l'uno senza l'altro! Questo legame è forte a tal punto che talune pietanze del passato hanno assunto il nome dello strumento in cui si cuocevano. È per questo motivo che il presente volume tratta parallelamente l'origine dei tegami da fuoco più antichi giunti fino a noi e il cibo che in essi viene cotto. L'areale di ricerca è costituito principalmente dai territori dell'Italia centro-settentrionale; punto di partenza da cui viene tracciato un percorso, lungo tutto il libro, che ci condurrà sulla penisola balcanica per terminare infine in nord Africa. Vedremo così il viaggio che hanno fatto le forme più antiche di ceramica e di panificazione assieme all'uomo mentre si spostava attraverso i continenti. La presente ricerca potrà far nascere, nel lettore attento, nuove domande e riflessioni sull'origine di particolari forme di tegame e di cottura del cibo quotidiano. Mentre gli amanti della gastronomia nostrana potranno apprezzare e criticare con occhi nuovi la cucina contemporanea una volta apprese le sue origini millenarie e la ritualità celata dietro ogni povero piatto cucinato dentro un coccio o sopra un pezzo di pietra.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Emozioni Media Store
Emozioni Media Store Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2025
28 maggio 2025
162 p., Brossura
9791224010210
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore