Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il telaio della memoria. Come il cervello tesse la trama dei ricordi - J. Carlos López - copertina
Il telaio della memoria. Come il cervello tesse la trama dei ricordi - J. Carlos López - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Il telaio della memoria. Come il cervello tesse la trama dei ricordi
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
8,00 €
8,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 17,00 € 9,35 €
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,00 € 16,15 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,00 € 16,15 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 17,00 € 9,35 €
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il telaio della memoria. Come il cervello tesse la trama dei ricordi - J. Carlos López - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Come funziona la memoria? Cosa accadrebbe se all'improvviso dimenticassimo tutto? Perché riusciamo a ricordare alcune cose meglio di altre? Il libro offre una risposta a questi interrogativi, presentando i più recenti risultati scientifici sullo sfondo di una ricerca che ha coinvolto l'umanità di ogni epoca. Capire i meccanismi di funzionamento della memoria è infatti una delle mete più affascinanti della scienza moderna, ma anche un interrogativo che ha appassionato i filosofi fin dall'antichità. Un'esplorazione del cervello che illustra fatti e misfatti della memoria, con una serie di esperimenti per mettere alla prova la capacità mnemonica durante la lettura.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Biblioteca di Babele
Biblioteca di Babele Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2004
1 aprile 2004
150 p., ill. , Brossura
9788822062758

Valutazioni e recensioni

3,5/5
Recensioni: 4/5
(2)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Michele
Recensioni: 2/5

L'autore, partito alla grande, compie un decollo perfetto, ma a circa metà libro precipita inesorabilmente, lasciando tutti a bocca asciutta e, in sospeso, la trattazione completa di argomenti importanti appena accennati . Vista la premessa ci si aspettavano grandi cose, ma si rimane delusi a metà strada; probabilmente è troppo pretendere da un libretto di 140 pagine la trattazione di un argomento così importante, vasto, complicato e ancora poco conosciuto come la memoria. Di essa viene data un'infarinatura generale, buona solo per studenti o appassionati. Spreca troppe pagine sui test di memoria per il lettore e si dilunga troppo sugli esperimenti scientifici, tralasciando di chiarire in maniera precisa il meccanismo, soprattutto biologico e molecolare, con cui avvengono questi meravigliosi fenomeni. Approssimativi, scarsi, non del tutto chiari o assenti i cenni sulla memoria a lungo termine, sulle aree cerebrali, sull'archiviazione, la catalogazione e il consolidamento dei dati. Confusione sulla classificazione (do ragione al citato Larry Squire che parla dell'"uso dello spazzolino da denti di altri scienziati"). Troppe chiacchiere si dilungano su argomenti poco importanti o secondari (la memoria psicologica, quella emotiva e l'amigdala, la storiografia, le citazioni, gli esperimenti scientifici), assenti o non esaurientemente spiegati invece gli argomenti primari fondamentali (anatomia, neurofisiologia, gli apparati sensitivi, la biologia molecolare, la genetica, la codificazione, l'archiviazione, la catalogazione e la schedatura dei dati, il loro ripescaggio etc.). Tutto molto approssimativo e scollegato. Si rimane a bocca asciutta proprio sul più bello. Le uniche cose apprezzabili sono l'impostazione scientifica ed il modo di spiegare semplice e con un buon lessico. Ok, non è un trattato, ma la pubblicità fatta in internet e le premesse lo facevano pensare tale. Deluso.

Leggi di più Leggi di meno
Marco
Recensioni: 5/5

Bel libretto, consigliabile a chiunque sia curioso sulla memoria. Sta infatti nella bibliografia di Oliverio, "Come rimanere intelligenti", che è esso stesso consigliabile a chi ha superato gli anta e teme il declino. Lopez l'ho letto come antipasto di letteratura meno divulgativa sulla memoria (i testi di un corso universitario di base), in realtà ha detto anche qualcosa di più di alcuni dei suddetti testi, e comunque l'ha detto meglio. Ho da ridire (minimalmente) solo sul capitolo sulla neurofisiologia della memoria, che è meno arioso degli altri e dà l'impressione che la memoria a lungo termine contenga solo informazione transitata prima per quella a breve (che pare non sia vero). Per il resto è semplice, scritto con spirito e illuminante. Consiglio senza riserve.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,5/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore