L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
In 8 (cm 14 x 21), pp. 37 + (3) con 1 tavola all'antiporta con ritratto fotografico di Guglielmo Marconi, protetto da velina, e 5 illustrazioni a piena pagina nel testo (ma 7 perche' sono ripetute le illustrazioni 1 e 2). Firma di appartenenza al piatto anteriore. Brossura editoriale con piccoli danni riparati. Edizione originale di questo saggio in cui Temistocle Calzecchi da' conto dell'invenzione fatta da Guglielmo Marconi, che gia' nel 1895, nella villa di Grifone, a Pontecchio (Bologna), aveva, insieme al fratello Alfonso, ideato un apparato costituito da due organi principali: un trasmettitore ed un ricevitore. Nel circuito pila primario del rocchetto era inserito un tasto di Morse che consentiva di dare o interrompere corrente. Premendo il tasto di Morse, veniva lanciata la corrente producendo una serie di onde hertziane. Le onde colpivano il ricevitore facendo in modo che il telegrafo scrivente di Morse segnasse punti e linee secondo la maggiore o minore emissione di onde. A Temistocle Calzecchi (1853-1922), l'autore di questo saggio, inventore marchigiano, si deve l'invenzione del coesore, o coherer, detto anche occhio elettrico, l'organo vitale del ricevitore, che consentiva di diminuire la resistenza delle onde che colpivano il ricevitore. Alla scoperta di Calzecchi fecero poi seguito quelle analoghe di Branly in Francia e di Lodge in Inghilterra.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore