Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Televisione senza qualità - Pasquale Rotunno - copertina
Televisione senza qualità - Pasquale Rotunno - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Televisione senza qualità
Disponibilità immediata
9,50 €
9,50 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisline
Spedizione 3,50 €
9,50 €
Vai alla scheda completa
Nocilli distribuzione libri
Spedizione 6,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisline
Spedizione 3,50 €
9,50 €
Vai alla scheda completa
Nocilli distribuzione libri
Spedizione 6,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Librisline
Chiudi
Nocilli distribuzione libri
Chiudi
Libreria Europa
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Televisione senza qualità - Pasquale Rotunno - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La Rai ha compiuto sessant'anni. È ora di ripensare il ruolo del servizio pubblico televisivo, tanto più che si avvicina la scadenza, nel 2016, della concessione statale. Le domande sono ovvie: può una società avanzata e basata sul modello sociale europeo fare a meno del servizio pubblico radiotelevisivo? Il modello misto pubblico-privato è obsoleto? In Europa le tv pubbliche hanno ancora quote rilevanti di ascolto e producono programmi rivolti a tutti gli strati sociali: eppure, in tempi di austerità possono subire gravi penalizzazioni, come si è visto in Grecia. Rinnovare il servizio pubblico è un compito e una rivendicazione che coinvolge tutti. Non solo chi lavora in tv, ma anche quanti hanno a cuore un modello sociale di sviluppo solidale e partecipativo fondato sull'equità. Il rinnovo della concessione statale impone di chiarire e aggiornare la missione che la radiotelevisione pubblica deve perseguire nell'epoca della crossmedialità. Ma resta essenziale il ruolo di sostegno al sistema audiovisivo nazionale, da cui le televisioni pubbliche non possono disimpegnarsi.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2014
176 p., Brossura
9788854872790
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore