Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Tema e metafora in testi poetici di Leopardi, Montale e Magrelli. Saggi di lessicografia letteraria - Steen Jansen,Paola Polito - copertina
Tema e metafora in testi poetici di Leopardi, Montale e Magrelli. Saggi di lessicografia letteraria - Steen Jansen,Paola Polito - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Tema e metafora in testi poetici di Leopardi, Montale e Magrelli. Saggi di lessicografia letteraria
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,95 €
-5% 21,00 €
19,95 € 21,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 21,00 € 19,95 €
Vai alla scheda completa
Bibliotecario
Spedizione 1,99 €
19,95 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
-22% 18,00 € 14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 21,00 € 19,95 €
Vai alla scheda completa
Bibliotecario
Spedizione 1,99 €
19,95 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
-22% 18,00 € 14,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Bibliotecario
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Fernandez
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Tema e metafora in testi poetici di Leopardi, Montale e Magrelli. Saggi di lessicografia letteraria - Steen Jansen,Paola Polito - copertina

Descrizione


L’indagine, condotta su testi poetici di Leopardi, Montale e Magrelli, risponde all’intento di legittimare l’interpretazione ancorandola materialmente al tessuto linguistico. Gli autori hanno elaborato sperimentalmente un metodo di analisi letteraria tesa ad enucleare con l'ausilio informatico i portati concettuali di base di un testo. I procedimenti qui proposti in modo interlocutorio ridiscutono la nozione di «tema testuale» a partire dalle occorrenze e concordanze lessicali, per poi allargare l'analisi alla dimensione più propriamente testuale con lo studio di alcuni costrutti metaforici estrapolati informaticamente.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2004
1 marzo 2004
158 p., Brossura
9788822253064
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore