Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La tempesta di Asmodeo
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
5,69 €
-5% 5,99 €
5,69 € 5,99 € -5%
Disp. in 10 gg
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 5,99 € 5,69 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 5,99 € 5,69 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
La tempesta di Asmodeo - Roberto Uttaro - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
tempesta di Asmodeo

Descrizione


Percepire l'atto estremo come intenso ed intensivo significa annegare in una atmosfera in penombra tra la nitida demarcazione temporale e lo scorrere incontrastato di ogni singolo momento. Così, in una prosa scattante ed agile che avviluppa il lettore in una onirica sospensione della coscienza, Roberto Uttaro, come in una tela impressionistica, coniuga la percezione del reale con il miraggio di un passato senza ritorno, in un concerto di voci che bisbigliano parole, sussurrano dicerie, ed intrecciano tra loro altri ricordi come in una tela di ricami che riesumano verità sepolte. In un'aura “sanza tempo tinta” pánta rheî e, sul limitar di Dite, o forse del nulla eterno che ineluttabilmente avanza, Amodio lascia il fanciullino quiescente a guardare il mare, mentre lui raggela come Asmodeo nella tempesta che distrugge. È un intreccio di voci e di ricordi, un percorso onirico ed esistenziale dove il tempo sembra raggomitolarsi in un groviglio di immagini, sensazioni che sfumano in ricordi evocatori di emozioni. E se le voci degli astanti intessono una commedia che non ha nulla di divino, il protagonista in un assolo desolantemente esistenziale, vive la tragedia di quei pochi istanti in cui l'abbandono dei sensi genera la proiezione della coscienza riflessa su se stessa che si interroga, si giudica, forse si assolve o forse no, certo è che la coscienza, o forse ciò che resta della ragione, chiama se stessa al cospetto di un tribunale di cui, quasi kantianamente parlando, è contemporaneamente giudice ed imputata. È un intreccio di umane pulsioni, accoramenti sensuali e determinate delucidazioni razionali l'impianto narrativo che come in un vortice trascina con sé per ritratti solo in parte delineati, generalmente vaghi, che tendono a convergere l'uno nell'altro in una galleria di immagini sovrapposte. Ed in questo naufragio che sa di agonia, la vita sembra essere desunta come un irrefrenabile soffio di vento: Emera daktulon esti. Cosmo Pasciuto.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
18 settembre 2025
Brossura
9791223965726
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore