Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

«Tempi difficili e tristi». «Ritrovo» 1949-1961: l'impiego de «Il ponte» per la modernizzazione dell'Italia - Paolo Arfini - copertina
«Tempi difficili e tristi». «Ritrovo» 1949-1961: l'impiego de «Il ponte» per la modernizzazione dell'Italia - Paolo Arfini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
«Tempi difficili e tristi». «Ritrovo» 1949-1961: l'impiego de «Il ponte» per la modernizzazione dell'Italia
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
18,00 €
18,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
Spedizione 6,00 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
Spedizione 6,00 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Nocilli distribuzione libri
Chiudi
Libreria Europa
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
«Tempi difficili e tristi». «Ritrovo» 1949-1961: l'impiego de «Il ponte» per la modernizzazione dell'Italia - Paolo Arfini - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Gli uomini de "Il Ponte" ritenevano che la rifondazione della nazione dovesse passare necessariamente per la ricostruzione morale degli animi degli italiani, mediante la diffusione e l'interiorizzazione di sentimenti e valori democratici. Negli anni del centrismo democristiano, tuttavia, essi non vedevano profilarsi nessuno di quei processi che, soli, avrebbero potuto portare ad un mutamento profondo della natura del Paese. Di fronte a questa situazione hanno dato corpo ad un'azione originale che, muovendo dal vissuto quotidiano e dai piccoli avvenimenti, intendeva ricostruire e portare alla pubblica attenzione il clima di illibertà, soprusi e discriminazioni che ha costellato la vita pubblica e privata degli italiani lungo tutti gli anni Cinquanta. Quest'azione, presente in tutta la rivista, ha trovato una collocazione privilegiata all'interno della rubrica Ritrovo che, nata poco dopo le elezioni del 1948, ha costituito una parte importante dell'impegno della rivista fino ai primi anni Sessanta.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Nocilli distribuzione libri
Nocilli distribuzione libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2013
316 p., Brossura
9788854860896
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore