L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Charlie Chaplin è un genio e questo si può vedere già nei primi minuti di questo capolavoro del cinema mondiale, dove viene presentata una catena di montaggio dove il nostro protagonista impazzisce. Da lì in avanti è tutto un susseguirsi di battute originali. Allo stesso tempo il film fa riflettere molto sull'industria che trasforma gli uomini in automi. Voto: 10!
ziogiafo - TEMPI MODERNI - 1936 - 1^ parte - Alla scoperta di... Chaplin, un'icona del cinema mondiale. Per chi ha solo una vaga idea... Sua "maestà" Charles Spencer Chaplin è tra i più grandi del cinema di tutti i tempi, un artista straordinario... Attore,regista, sceneggiatore, abile acrobata, sensibile musicista... un vero fenomeno. Noto anche come Charlot (l'omino vagabondo dai pantaloni larghi, dalle scarpe lunghe, bombetta e bastone da passeggio) mise a punto uno stile di recitazione derivato dal mondo circense, dai mimi, dai clown, con grande maestria riusciva a unire con estrema eleganza, comicità, poesia e sentimento. Non tralasciando mai le tematiche sociali che tanto lo appassionavano, il tutto rappresentato sempre con un raffinato linguaggio espressivo universale. "TEMPI MODERNI" è uno dei tanti capolavori di Charlie Chaplin, anche se datato, ma sempre attuale, di una comicità impressionante... di impatto, che non ha bisogno appunto di "parole", girato volutamente "muto" anche se già era epoca di sonoro. Chi meglio di Chaplin, poteva descriverci in chiave comico-drammatica e in maniera lungimirante lo sviluppo dell'umana società, come quella industriale per esempio, con i pro e i contro... la terribile "catena di montaggio" con la sua ripetitività e i ritmi frenetici. Il vero scopo della vita di questo operaio tartassato e sfortunato, protagonista della storia, lo trova nell'amore che sboccia per la "Monella" che incontra lungo il suo vagabondare alla continua ricerca del "lavoro". …/continua nella 2^ parte.
ziogiafo - TEMPI MODERNI - 1936 - 2^ parte - Dopo molteplici e indescrivibili vicissitudini tragicomiche, il nostro Charlot si ritrova continuamente punto e daccapo ma pronto sempre a ricominciare. In un finale suggestivo... quasi un'icona... all'alba, sottobraccio con la sua ragazza, accompagnati da una stupenda colonna sonora, ("Smile" composta dallo stesso Chaplin) Charlot e la Monella si allontanano verso l'orizzonte lungo una strada alberata che li porterà verso una nuova vita... con la tenacia di chi non si arrende alle difficoltà e non abbandona mai la speranza per un domani migliore. E' un ottimo approccio alla filmografia del grande Chaplin. Divertimento assicurato! Cordialmente, ziogiafo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore