Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I tempi sociali. Teorie e strumenti di analisi - Matteo Colleoni - copertina
I tempi sociali. Teorie e strumenti di analisi - Matteo Colleoni - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
I tempi sociali. Teorie e strumenti di analisi
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
16,70 €
16,70 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
16,70 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,70 € 15,86 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
16,70 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,70 € 15,86 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
I tempi sociali. Teorie e strumenti di analisi - Matteo Colleoni - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In questo volume vengono ripercorse le principali tappe del pensiero sociologico sul tema dei tempi sociali, a partire dalle fasi classiche e moderne, attraverso la lettura mirata degli autori della Scuola francese, i sociologi tedeschi classici, gli studi di comunità locale e il funzionalismo americano, fino agli studi contemporanei sulla molteplicità, sincronizzazione/desincronizzazione e interazione del tempo e dello spazio e alle più recenti analisi sulla disposizione e allocazione temporale delle attività quotidiane a livello micro e macrosociale.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Internazionale Romagnosi snc
Libreria Internazionale Romagnosi snc Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2004
30 settembre 2004
Libro universitario
166 p., Brossura
9788843031351
Chiudi

Indice

Presentazione di Francesca Zajczyk/ Introduzione/ Le teorie sociologiche classiche e moderne sull'uso del tempo/ La Scuola francese/ I sociologi tedeschi classici/ Gli studi di comunità locale/ Il funzionalismo americano/ Gli studi sociologici sui ritmi temporali della società contemporanea/ La molteplicità dei tempi sociali/ La sincronizzazione e desincronizzazione dei tempi sociali/ I ritmi del tempo e la società complessa/ Le teorie e micro e macrosociali sull'uso del tempo/ Microsequenze, microaggregati e macroaggregati: tre livelli interconnessi di utilizzo del tempo/ La disposizione giornaliera delle attività: teorie sulle microsequenze/ L'allocazione del tempo: teorie sui microaggregati/ I bilanci temporali: teorie macrosociologiche/ La rilevazione dei tempi sociali attraverso i bilanci temporali (time budget)/ Il bilancio temporale per la rilevazione dei tempi sociali/ Il percorso storico della ricerca sui comportamenti temporali condotta tramite i bilanci-tempo/ Il metodo della ricerca sui tempi sociali tramite i bilanci temporali/ I principali indicatori spazio-temporali delle attività quotidiane/ Appendici/ Bibliografia

Conosci l'autore

Matteo Colleoni

Matteo Colleoni è stato professore ordinario di Studi Urbani all'Università di Milano- Bicocca, dove ha svolto l'incarico di Delegato alla sostenibilità e Mobility Manager. È stato coordinatore del Tavolo tecnico mobility management del Ministero Infrastrutture e Trasporti e membro del Comitato di coordinamento della Rete delle Università per lo Sviluppo sostenibile. I suoi argomenti di ricerca riguardano la struttura e trasformazione delle aree urbane, la mobilità e lo sviluppo sostenibile e le politiche urbane. Tra le sue monografie e curatele, Territori in bilico: coesione sociale e sviluppo sostenibile nella metropoli policentrica (il Mulino, 2022).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi