Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Tempi storici, tempi biologici - Enzo Tiezzi - copertina
Tempi storici, tempi biologici - Enzo Tiezzi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 23 liste dei desideri
Tempi storici, tempi biologici
Disponibilità immediata
12,82 €
-5% 13,50 €
12,82 € 13,50 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,50 € 12,82 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria La Chiave
Spedizione 4,00 €
-20% 16,50 € 13,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,50 € 12,82 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria La Chiave
Spedizione 4,00 €
-20% 16,50 € 13,20 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria La Chiave
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
12,82 €
Chiudi
Tempi storici, tempi biologici - Enzo Tiezzi - copertina

Descrizione


«Mentre con lo schiudersi del nuovo millennio la scienza celebra i fasti di risultati fino a ieri semplicemente inimmaginabili, è nello stesso tempo davanti agli occhi di tutti una crisi radicale nel nostro rapporto con la natura. C’è il rischio concreto di un abbassamento della qualità della vita, di una distruzione irreversibile di fondamentali risorse naturali, di una crescita economica e tecnologica che produce disoccupazione e disadattamento».La lettura di questo libro, qui riproposto in un’edizione interamente riveduta a distanza di venticinque anni dalla prima stesura, evidenzia l’attualità dei problemi trattati; addirittura profetiche si rivelano molte delle previsioni avanzate nella prima edizione – e qui verificate e riproposte – circa il nucleare, le biotecnologie, l’effetto serra e le catastrofi annunciate. Il lettore ha modo così di rintracciare le originali basi scientifiche che avrebbero poi portato, negli anni a noi più vicini, alla formulazione di un concetto chiave come quello di «sviluppo sostenibile». La modernità di Tempi storici, tempi biologici sta proprio nell’avere intuito l’intreccio tra economia sostenibile e fisica evolutiva, tra valori etici e politica ambientale, tra estetica e scienza della complessità. La rivisitazione del testo, con nuove aggiunte introdotte alla luce delle sfide del nuovo millennio, è anche un’occasione per approfondire le grandi rivoluzioni del pensiero scientifico e filosofico di questi ultimi anni: quelle segnate da Ilya Prigogine e Gregory Bateson, Herman Daly e Stephen Jay Gould.Il tempo è la chiave di lettura per riscoprire leggi e storia, evoluzione e miti, biodiversità e bellezza.

Dettagli

2005
16 agosto 2005
280 p.
9788879899703

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Fabio Marchioni
Recensioni: 3/5

Il valore dell' autore e alcune recensioni lette qua e là avevano innalzato, e non poco, le mie personali aspettative nei confronti di questo saggio. Tali aspettative risultavano, se possibile, ulteriormente accresciute dalla metafora iniziale di Samarra. In realtà la lettura non è stata facile, sopratutto a causa della ripetitività dei concetti, molti dei quali mi erano già noti. Non va dimenticato che questo libro già 25 anni fa proponeva un quadro interpretativo che si è nel tempo dimostrato assolutamente corretto. Il finale agiunto a questa edizione è infatti maggiormente attuale. Resta comunque un testo d' importanza storica per la nascita dell' ambientalismo in Italia.

Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

La recensione di IBS

«Mentre con lo schiudersi del nuovo millennio la scienza celebra i fasti di risultati fino a ieri semplicemente inimmaginabili, è nello stesso tempo davanti agli occhi di tutti una crisi radicale nel nostro rapporto con la natura. C'è il rischio concreto di un abbassamento della qualità della vita, di una distruzione irreversibile di fondamentali risorse naturali, di una crescita economica e tecnologica che produce disoccupazione e disadattamento».La lettura di questo libro, qui riproposto in un'edizione interamente riveduta a distanza di venticinque anni dalla prima stesura, evidenzia l'attualità dei problemi trattati; addirittura profetiche si rivelano molte delle previsioni avanzate nella prima edizione – e qui verificate e riproposte – circa il nucleare, le biotecnologie, l'effetto serra e le catastrofi annunciate. Il lettore ha modo così di rintracciare le originali basi scientifiche che avrebbero poi portato, negli anni a noi più vicini, alla formulazione di un concetto chiave come quello di «sviluppo sostenibile». La modernità di Tempi storici, tempi biologici sta proprio nell'avere intuito l'intreccio tra economia sostenibile e fisica evolutiva, tra valori etici e politica ambientale, tra estetica e scienza della complessità. La rivisitazione del testo, con nuove aggiunte introdotte alla luce delle sfide del nuovo millennio, è anche un'occasione per approfondire le grandi rivoluzioni del pensiero scientifico e filosofico di questi ultimi anni: quelle segnate da Ilya Prigogine e Gregory Bateson, Herman Daly e Stephen Jay Gould.Il tempo è la chiave di lettura per riscoprire leggi e storia, evoluzione e miti, biodiversità e bellezza.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore