Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il tempo, dentro di noi - Massimo Scalabrino - copertina
Il tempo, dentro di noi - Massimo Scalabrino - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il tempo, dentro di noi
Disponibilità immediata
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il tempo, dentro di noi - Massimo Scalabrino - copertina

Descrizione


Albert Einstein sostiene che lo ieri, l’oggi e il domani siano una illusione, per altro persistente. Guido Tonelli, fisico del Cern, sospetta che “il tempo non sia un ingrediente fondamentale della realtà, al punto che, per descrivere a livello fondamentale l’universo, non ci sia bisogno del tempo”. Questa storia, dal titolo “Il tempo, dentro di noi”, in cui si narra dell’inizio tragico della vita di un uomo, delle vite intorno a lui vissute, e di come la sua esistenza si dipani tra felici e costruttive vicende, tra mondi diversi come possono esserlo Firenze e New York, vorrebbe così dimostrare che l’unico vero “passato” a cui sia corretto dare questo nome, sia quello di verdure. In realtà viviamo, non solo inconsciamente, in un eterno presente. Così, come per tutte le cose che sono eterne, anche di queste, il tempo ne costringa durata e fine. E, per di più, alcuni sostengono che ciò che chiamiamo ai nostri occhi realtà, non lo sia affatto.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
15 novembre 2023
248 p., Brossura
9788831938907
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore