Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Tempo e preghiera. Dialoghi e monologhi sul «Segreto» della liturgia delle ore - Andrea Grillo - copertina
Tempo e preghiera. Dialoghi e monologhi sul «Segreto» della liturgia delle ore - Andrea Grillo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Tempo e preghiera. Dialoghi e monologhi sul «Segreto» della liturgia delle ore
Disponibilità immediata
9,90 €
9,90 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
Tempo e preghiera. Dialoghi e monologhi sul «Segreto» della liturgia delle ore - Andrea Grillo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il segreto della Liturgia delle Ore è di essere cuore pulsante della vita cristiana, senza il quale la fede ben presto si indebolisce, perde mordente, si estenua e tramonta. Essa non è semplicemente preghiera, ma preghiera rituale. Questa è la sua virtù, ma anche la sua difficoltà. Eppure questo lato del profilo della Liturgia delle Ore è il suo versante più prezioso, che dà forza e rinsalda. Una spiritualità cristiana può sorgere soltanto nell'equilibrio tra preghiera vitale e preghiera rituale. La Liturgia delle Ore, con il suo ritmo formale, struttura il tempo cristiano e lo apre alla possibilità di lasciarsi illuminare dal mistero pasquale. Il rapporto con l'eterno si gioca infatti anche temporalmente: pregare significa vivere, ma anche interrompere la vita con il rito. Dopo un esordio a carattere prevalentemente filosofico sulle tre diverse visioni del tempo che attraversano la cultura attuale, il volume svolge un discorso sul metodo, ossia una valutazione della reciproca dipendenza di teologia e antropologia, per la piena valorizzazione del rapporto tempo/preghiera. Approfondita l'esperienza teologica del pregare rituale, nella scansione di tempo e libertà, il discorso giunge a una sorta di fenomenologia delle diverse ore della preghiera quotidiana.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

Piazza del Libro
Piazza del Libro Vedi tutti i prodotti

Dettagli

EDB
2000
120 p., Brossura
9788810411186
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore