È tempo sprecato uccidere i morti
- EAN: 9788898361069

Disponibile in 5 gg lavorativi

Caro cliente IBS, da oggi puoi ritirare il tuo prodotto nella libreria Feltrinelli più vicina a te.
Verifica la disponibilità e ritira il tuo prodotto nel Negozio più vicino.

Non siamo riusciti a trovare l'indirizzo scelto

{{item.Distance}} Km
{{item.Store.TitleShop}} {{item.Distance}} Km
{{item.Store.Address}} - {{item.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
{{getAvalability(item)}}
Spiacenti, il titolo non è disponibile in alcun punto vendita nella tua zona
Compralo Online e ricevilo comodamente a casa tua!




Inserisci i tuoi dati
- Importante
-
1La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
-
2Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
-
3Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
-
4Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
-
5Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
* Campi obbligatori
Grazie!
Richiesta inoltrata al Negozio
Riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
N.Prenotazione: {{pickMeUpOrderId}}


Ritira la tua prenotazione presso:
{{shop.Store.TitleShop}}
{{shop.Store.Address}} - {{shop.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
- Importante
- 1 La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
- 2 Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
- 3 Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
- 4 Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
- 5 Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
26/10/2013 23:20:54
Diego ha un modo di scrivere che mi cattura. Un modo di scrivere per "immagini" che mi fanno costruire le scene descritte nei suoi racconti piano piano, quasi come se fossero i frame di un film che prende forma parola dopo parola e dettaglio dopo dettaglio. Ciò che mi colpisce ancora di più è riuscire ad entrare nella mente dei personaggi che descrive grazie alla sua impeccabile abilità nell'indagare a livello psicologico il dramma di ognuno di loro. Tra i miei preferiti "La signora" che apre la raccolta, "Delirio di un impiegato" ispirato al grande De Andrè, "Il coltellaio" ma soprattutto "Il supereroe" in cui Di Dio si è cimentato con la storia di un Batman del 2013.
-
18/09/2013 00:38:18
Bello, bello, bello! :-) Commovente "La schiava e l'imperatore" (alla fine avevo gli occhi lucidi), terrificante "Il coltellaio" (picoclo omaggio ad Hannibal Lecter?) e spettacolare "Il supereroe", forse troppo breve (sulle 30 pagine, questo raccont, ma avrebbe meritato un respiro ancora più ampio). "La signora", poi, parla da solo. Dice bene la Baraldi: un racconto per certi versi crudele, con personaggi che lasciano il segno, primo fra tutti lei, Donna Teresa, la signora.
-
16/09/2013 13:18:31
Dodici racconti thriller/noir di ottima qualità. Avvincenti, macabri, grotteschi al punto giusto. Stilisticamente impeccabili, molto poetico "Ricordati questo giorno". Bellissimi "Cose liquide" e "Il supereroe", ultimo racconto e forse il migliore della raccolta.
-
07/09/2013 13:21:30
Una raccolta di dodici racconti, ognuno dotato di vita propria, ma legati da un filo comune, tinto, manco a dirlo, di rosso sangue. Ogni storia scava nei propri personaggi, grattando via la pacifica apparenza di normalità per rivelare il lato più buio, insito in noi stessi. La lettura è scorrevole, mai banale: non mancano infatti colpi di scena o epiloghi chiarificatori che catapultano dalla visione costruita fino a quel momento fino ad un'altra diametralmente opposta e inaspettata. Il libro apre con due donne: una (la signora) alle prese con la sua ultima battaglia, non senza rimorsi, ma forte della corazza che ha costruito intorno a sé; l'altra (la schiava) decisa a combattere per la prima volta, a riscattare la propria libertà. Poi ci si imbatte nell'incompresa follia di chi legge la propria storia nella musica di De André, in assassini ingenui od omicidi seriali, poco importa se a uscir fuori di senno sia un vecchio insonne o un paese intero, il nero troverà un modo per placare la sua sete di sangue: forse neanche più dei supereroi dovremmo fidarci? Credetemi, non è per niente tempo sprecato.
