Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Tenebre medioevali. Tra silenzi di tragiche tombe e cupe visioni di leggende - Elisabetta Rigotti - copertina
Tenebre medioevali. Tra silenzi di tragiche tombe e cupe visioni di leggende - Elisabetta Rigotti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Tenebre medioevali. Tra silenzi di tragiche tombe e cupe visioni di leggende
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Disp. in 10 gg
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,00 € 18,05 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,00 € 18,05 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Tenebre medioevali. Tra silenzi di tragiche tombe e cupe visioni di leggende - Elisabetta Rigotti - copertina

Descrizione


Tra silenzi di tragiche tombe e cupe visioni di leggende si snodano i racconti del libro dove emerge lo spettro della Santa Inquisizione, la caccia alle streghe e lo sterminio degli eretici. Si narra dei bambini del Medioevo "per la sola colpa di essere nati", di donne ripudiate, imprigionate, bruciate e dannate, di Capitani di ventura nemici di Dio della pietà e della misericordia, di agguati mortali tesi agli Inquisitori, di misteriosi castelli delle anime perdute ospitati dai fantasmi, della presenza di Satana nelle grotte e nelle antiche fortezze della Carniola, del perdurare di antiche maledizioni, del mito degli Argonauti, del bimbo del "Santo Graal" e della dinastia segreta dei "Rex Deus", dello sterminio dei Catari e dei rituali arcaici scomparsi. Nel libro, l'autrice analizza gli inquietanti personaggi dipinti da David Teniers il Giovane nel suo quadro intitolato "Le tentazioni di Sant'Antonio"; pittore che viene citato unitamente a Nicolas Poussin in un messaggio criptato rinvenuto a Rennes-Le Chateau nel corso degli scavi effettuati sotto l'altare della chiesa. L'autrice al termine delle sue indagini rigorose e documentate apre nuove vie e suggerisce indizi e tracce inesplorate, formulando esaltanti ipotesi al di là delle quali si delinea lo sfavillio di una luce intensa cercata dall'uomo fin dalla notte dei tempi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
21 febbraio 2017
198 p., Brossura
9788892649996
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore