Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Tenera è la legge
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 13,00 € 7,15 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 13,00 € 7,15 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Tenera è la legge - Giancarlo Bagarotto - copertina
Chiudi
Tenera è la legge

Descrizione


Il ciclone politico-giudiziario che ha sconvolto il nostro paese durante l'ultimo decennio, nel mettere a nudo l'oceanica profondità della corruzione, ha anche rivelato aspetti paradossali e allarmanti della giustizia italiana: un ingranaggio inefficiente e pigro che, all'occasione, si rivela sollecito e terribile quando sottopone al calvario processuale cittadini innocenti, usa il carcere preventivo per ottenere confessioni e delazioni, condanna alla gogna gli indagati. Un ingranaggio che può essere usato per stritolare nelle sue maglie gli avversari politici e i loro partiti.
Tali aberrazioni non possono imputarsi solo alla faziosità politica o al delirio di onnipotenza di alcuni magistrati, ma hanno radici nella legislazione e nella cultura giuridica che le rendono possibili.
 L'analisi di Giancarlo Bagarotto - tanto più significativa in quanto "autoanalisi" di un alto magistrato che ha vissuto dall'interno i problemi della giustizia - esplora le cause prossime e remote dell'attuale crisi e delinea un progetto fortemente innovativo che coniuga l'indipendenza del giudice con l'efficienza della giustizia, scardinando gli inveterati tabù dell'autogoverno del Csm e della carriera dei magistrati.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2002
17 giugno 2008
186 p., Rilegato
9788885140509
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore