Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La tentazione - Livio Fanzaga - copertina
La tentazione - Livio Fanzaga - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
La tentazione
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Spaziomedia
Spedizione 5,00 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Bibliotecario
Spedizione 1,99 €
17,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 18,00 € 9,90 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Spaziomedia
Spedizione 5,00 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Bibliotecario
Spedizione 1,99 €
17,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 18,00 € 9,90 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Spaziomedia
Chiudi
Bibliotecario
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Fozzi Libri
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La tentazione - Livio Fanzaga - copertina

Descrizione


La tentazione è un'esperienza umana universale, che ogni persona impara a conoscere direttamente nella lotta quotidiana fra il bene e il male. Non c'è uomo che non sia tentato, compresi quelli che sono molto avanti sulla via della santità. Tutti gli uomini sono sottoposti a tentazione, ma pochi conoscono i meccanismi sofisticati che la governano. Nella sua essenza la tentazione è un inganno, che consiste nel presentare il male come se fosse un bene, in modo da provocare il desiderio e sollecitare la decisione della libera volontà. L'immagine proposta dalla grande tradizione spirituale è quella del pescatore, che predispone l'esca adatta, in modo da attirare la preda e catturarla. La tentazione, come insegna la Bibbia, è un capolavoro di satana. Il serpente antico si nasconde, in modo tale da non essere notato. Studia a fondo i punti deboli della preda prescelta e predispone la trappola. Per non cadervi è fondamentale imparare a scoprirla in tempo, prima di entrarvi ed esserne stritolati. Quali sono le tentazioni più pericolose che oggi l'uomo deve affrontare? Dalla capacità di individuarle e superarle dipende in gran parte il nostro futuro.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
7 settembre 2009
224 p., Brossura
9788871985787

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Carlo
Recensioni: 5/5

Per la prima volta ho letto un libro di P. Fanzaga e mi è piaciuto subito, per la profondità di esame, per l'argomento e per la capacità dell'autore di renderlo comprensibile a tutti.Un libro che tutti noi cristiani dovremmo leggere e meditare. Il diavolo esiste e fa di tutto per far credere che non esiste. Questa è la sua più grande vittoria. Ma, se leggiamo attentamente il testo di P.Fanzaga,riusciamo a scoprire come lui inganni l'uomo fin dall'inizio per contapporsi a Cristo che, unico, può distruggerlo. Se leggete questo mio commento, vi invito di cuore a comprarlo e a leggerlo attentamente!!

Leggi di più Leggi di meno
Al90
Recensioni: 5/5

Dice Gesù: sono venuto per distruggere le opere del diavolo! Benchè nei Vangeli Gesù parli diffusamente di quanto pericoloso sia colui che chiama addirittura "il principe di questo mondo". Non bastano gli episodi descritti dai Vangeli in cui Gesù e i discepoli scacciano demoni. E nemmeno è stato sufficiente, perchè non si sottovalutasse il Nemico, la frase in cui Gesù accosta l'attributo di "forte" alla persona di Satana, dicendo che Egli(Gesù)è il più forte, il solo, in grado di scacciare Satana, il forte! L'insistenza di Gesù nel metterci in guardia da Satana evidentemente non è stata sufficiente! Infatti non sono per nulla rari casi di sacerdoti che sono come allergici all'argomento, di teologi che si sono,dall'alto della loro presunta e improbabile intelligenza, spinti a negare l'esistenza del Diavolo, relegandolo ad un evanescente idea di male generico. Papa Paolo VI, Giovanni Paolo II e Benedetto XVI hanno insistito nel riportare alla luce una verità di fede dalla quale non si può prescindere perchè da essa stessa dipende l'Opera della Redenzione attuata da Cristo nostro Salvatore(nessuno si è mai chiesto il perchè dell'attributo: da cosa, da chi,ci ha salvati?).Grazie a Dio esistono persone come Padre Livio che, a costo di essere derisi e diffamati, hanno il coraggio di predicare la Parola che salva nella sua totalità. Si rendono conto o no, quegli sciagurati miscredenti, che si ostinano a negare l'esistenza di Satana,che farlo significherebbe cancellare l'intero nuovo Testamento,o meglio l'intero VANGELO.Come caspita possono annunciare qualcosa che per essi non esiste?Come possono pretendere che sia tollerata la tracontanza con cui selezionano parti della Parola di Dio che ritengono di loro gusto, snobbandone al tempo stesso altre che invece non apprezzano.Come se per loro Gesù quando parla di esorcismi,di demonio,di peccato, di inferno sia un ciarlatano da compatire o peggio da interpretare!LEGGETE QUESTO LIBRO e meditatelo alla luce del vostro quotidiano!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Livio Fanzaga

1940, Sforzatica (Dalmine)

Nato da una famiglia operaia e ordinato sacerdote presso i Padri Scolopi nel 1966, si è laureato in Teologia alla pontificia Università Gregoriana a Roma e in Filosofia all'Università Cattolica di Milano. Tra i suoi compagni di studio a Milano c'era Mario Capanna, con cui Padre Livio visse gli anni delle contestazione studentesche, nei quali è venuto a contatto anche con Don Giussani e Don Negri. Dopo una breve esperienza missionaria in Senegal (da cui tornerà dopo un anno causa tubercolosi, ma non prima di avervi fondato un centro culturale), si è dedicato alla pastorale giovanile a Milano finchè, in seguito a un pellegrinaggio a Medjugorje, ha rilevato la direzione di Radio Maria, facendo della piccola emittente comasca un network di dimensioni...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore