Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Teologia e comunicazione - copertina
Teologia e comunicazione - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Teologia e comunicazione
Disponibilità immediata
56,00 €
56,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cartarum
Spedizione 4,90 €
56,00 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
-15% 100,00 € 85,00 €
Vai alla scheda completa
CENTRO LIBRI TORINO
Spedizione 4,99 €
39,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cartarum
Spedizione 4,90 €
56,00 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
-15% 100,00 € 85,00 €
Vai alla scheda completa
CENTRO LIBRI TORINO
Spedizione 4,99 €
39,99 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Cartarum
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
CENTRO LIBRI TORINO
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Teologia e comunicazione - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La teologia ha a che fare con l'Ineffabile. Oltre che al filosofo, l'ultima espressione del Tractatus di Wittgenstein può, anzi deve, ben riferirsi al teologo: "di ciò di cui non si può parlare, si deve tacere". La Verità che il sapere della fede indaga esige anzitutto la contemplazione, come insegna la Fides et ratio. In questa ottica ancora una volta al teologo, e non solo al filosofo, si addice il ruolo di "seminatore di solitudine". Il mistero del Dio che si cerca di intelligere resta avvolto in una luce o caligine inaccessibile, custode della sua radicale trascendenza e baluardo contro ogni deriva idolatrica. Ma il Dio di Gesù Cristo, "oggetto" del sapere che il teologo è chiamato a coltivare, vive una tensione comunicativa profonda e costitutiva, e non solo verso l'uomo e il mondo, ma nella sua stessa vita interiore, se così si può dire. Il buio che la conoscenza di questo ineffabile mistero divino produce non è il buio dell´assenza, della lontananza o della mancanza di luce, ma l´essere abbagliati dalla troppa luce, che dal mistero di Dio promana e si diffonde (Pascal).
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

Titolo: Teologia e comunicazioneAutore: Giuliodori, LorizioEditore: San PaoloAnno: 2001Più che buone, lievi pieghe sul volume, poche macchie sulla copertina, etichetta sul dorso

Immagini:

Teologia e comunicazione

Dettagli

2001
240 p.
9788821544095
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore