Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Teoria del riconoscimento. Antropologia, etica, filosofia sociale - Mario Manfredi - copertina
Teoria del riconoscimento. Antropologia, etica, filosofia sociale - Mario Manfredi - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 12 liste dei desideri
Teoria del riconoscimento. Antropologia, etica, filosofia sociale
Disponibilità immediata
9,00 €
-50% 18,00 €
9,00 € 18,00 € -50%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 18,00 € 9,00 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-28% 18,00 € 12,90 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 10,50 € 8,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 18,00 € 9,00 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-28% 18,00 € 12,90 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 10,50 € 8,40 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Firenze Libri
Chiudi
Librisline
Chiudi
Libreria Dedalus
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Teoria del riconoscimento. Antropologia, etica, filosofia sociale - Mario Manfredi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

2004
1 gennaio 2004
278 p., Brossura
9788871668369

La recensione di IBS

Sin dalla sua versione primitiva – l'anagnorisis greca, l'agnitio latina – il riconoscimento racconta il dramma dell'identità personale, il suo perdersi e il suo ritrovarsi, la sua imprescindibile storicità. Nel pensiero moderno (Rousseau, Smith, Hegel), esso raffigura la genealogia del soggetto – in senso antropologico e storico – in un'alterna vicenda di costituzione e alienazione. Nel solco del discorso occidentale sulla soggettività, la teoria del riconoscimento propone una prospettiva unificante di io, istituzioni, culture come "strutture riconoscibili", e la estende alle forme del non umano (natura, ambiente, beni culturali), come luoghi della costituzione mondana dell'uomo e della significazione umana del mondo. Ma al riconoscimento che "fa essere", che attribuisce status, senso, valore, si contrappone la sua patologia, il rifiuto o la revoca del riconoscimento, di cui sono esempi il misconoscimento della donna e il disconoscimento dell'ebreo. Essere riconosciuto, dunque, è l'obiettivo di un processo al quale ineriscono esperienze di negazione e di conflitto; al riconoscere, invece, è intrinseca una responsabilità radicale verso i soggetti (umani e non) ai quali il riconoscimento s'indirizza, specialmente quando si confrontano posizioni di potere, da una parte, e di vulnerabilità, dall'altra. Perciò la responsabilità che deriva dal riconoscimento si fa carico anche di realtà remote nello spazio (uomini e territori lontani) e nel tempo (l'umanità futura).

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore