Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Teoria generale della magia - Marcel Mauss - copertina
Teoria generale della magia - Marcel Mauss - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 173 liste dei desideri
Teoria generale della magia
Disponibilità immediata
26,60 €
-5% 28,00 €
26,60 € 28,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 28,00 € 26,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nuova Ipsa
Spedizione 6,85 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 4,49 €
29,40 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione Gratis
-3% 28,00 € 27,19 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
25,28 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Tara
Spedizione 5,20 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 28,00 € 26,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nuova Ipsa
Spedizione 6,85 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 4,49 €
29,40 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione Gratis
-3% 28,00 € 27,19 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
25,28 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Tara
Spedizione 5,20 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nuova Ipsa
Chiudi
Infinito
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Tara
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Teoria generale della magia - Marcel Mauss - copertina

Descrizione


L'opera scientifica di Marcel Mauss, etnologo e sociologo, antropologo e storico delle religioni, ha gettato le prime basi di quella collaborazione tra etnologia, antropologia, psicologia e psicopatologia che è oggi uno dei tempi piú fecondi nell'analisi delle società umane.


L’opera scientifica di Marcel Mauss, etnologo e sociologo, antropologo e storico delle religioni, ha gettato le prime basi di quella collaborazione tra etnologia, antropologia, psicologia e psicopatologia che è oggi uno dei tempi piú fecondi nell’analisi delle società umane. Alcuni scritti raccolti in questo volume, e particolarmente i primi due, Saggi di una teoria generale della magia e Saggio sul dono, sono ormai considerati dei « classici» e costituiscono, come osserva Claude Levi-Strauss nel suo ampio saggio introduttivo, «delle vere monografie sociologiche di primissimo ordine». Il saggio sull’Effetto fisico nell’ individuo dell’idea di morte suggerita dalla collettività, pubblicato nel 1926, introduce nel vivo dell’interesse che la medicina psicosomatica ha reso di attualità solo negli ultimi anni. La stessa preoccupazione per il rapporto tra l’individuo e il gruppo ispira anche il saggio sulle Tecniche del corpo. Sottolineando l’importanza della «morte magica» e delle tecniche del corpo, Mauss pensava a stabilire anche un altro tipo di solidarietà, che costituisce l’argomento principale del saggio Rapporti reali e pratici tra la psicologia e la sociologia, in cui egli mette utilmente in luce la subordinazione del fattore psicologico a quello sociologico.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2000
2 febbraio 2000
424 p.
9788806154424
Chiudi

Indice

Introduzione di Claude Levi-Strauss. Presentazione di Ernesto De Martino. - Avvertenza all'edizione francese di Georges Gurvitch. - Parte prima: Saggio di una teoria generale della magia. - Parte seconda: Saggio sul dono. Forma e motivo dello scambio nelle società arcaiche. - Parte terza: Rapporti reali e pratici tra la psicologia e la sociologia. - Parte quarta: Effetto fisico nell'individuo dell'idea di morte suggerita dalla collettività. - Parte quinta: Una categoria dello spirito umano; la nozione di persona, quella di «io». - Parte sesta: Le tecniche del corpo. - Indice dei nomi.

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Antigone
Recensioni: 5/5

Uno dei miei libri preferiti in assoluto, conosciuto grazie ad un esame universitario. Riletto dieci, venti, trenta volte eppure non stanca mai. Consiglio agli appassionati di antropologia/antropologia culturare, magica. Ottima la traduzione, ottima la suddivisione dei capitoli, consiglio di leggere anche "Saggio sul dono".

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

La recensione di IBS

L'opera scientifica di Marcel Mauss, etnologo e sociologo, antropologo e storico delle religioni, ha gettato le prime basi di quella collaborazione tra etnologia, antropologia, psicologia e psicopatologia che è oggi uno dei tempi piú fecondi nell'analisi delle società umane. Alcuni scritti raccolti in questo volume, e particolarmente i primi due, Saggi di una teoria generale della magia e Saggio sul dono, sono ormai considerati dei « classici» e costituiscono, come osserva Claude Levi-Strauss nel suo ampio saggio introduttivo, «delle vere monografie sociologiche di primissimo ordine». Il saggio sull'Effetto fisico nell' individuo dell'idea di morte suggerita dalla collettività, pubblicato nel 1926, introduce nel vivo dell'interesse che la medicina psicosomatica ha reso di attualità solo negli ultimi anni. La stessa preoccupazione per il rapporto tra l'individuo e il gruppo ispira anche il saggio sulle Tecniche del corpo. Sottolineando l'importanza della «morte magica» e delle tecniche del corpo, Mauss pensava a stabilire anche un altro tipo di solidarietà, che costituisce l'argomento principale del saggio Rapporti reali e pratici tra la psicologia e la sociologia, in cui egli mette utilmente in luce la subordinazione del fattore psicologico a quello sociologico.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore