Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La teoria politica di Max Weber - David Beetham - copertina
La teoria politica di Max Weber - David Beetham - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La teoria politica di Max Weber
Disponibilità immediata
13,20 €
-20% 16,50 €
13,20 € 16,50 € -20%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria La Chiave
Spedizione 4,00 €
-20% 16,50 € 13,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria La Chiave
Spedizione 4,00 €
-20% 16,50 € 13,20 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria La Chiave
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La teoria politica di Max Weber - David Beetham - copertina

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria La Chiave
Libreria La Chiave Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

<p>377 p.</p> paperback 9788815020659 Mediocre (Poor) sottolineature a matita nel testo, copertina sciupata con pieghe da lettura al dorso, scritta a penna all'occhiello.

Dettagli

1989
380 p.
9788815020659

Voce della critica


scheda di Revelli, M., L'Indice 1989, n. 5

Migliore rispetto a quello dell'edizione italiana, è indubbiamente il titolo originale - "Max Weber and the Theory of Modern Politics" -, il quale ha appunto il merito di sottolineare col termine "moderno" uno dei tratti principali dell'opera. In essa, infatti, prendendo in esame in particolar modo gli scritti politici di Weber (solitamente ritenuti "minori" rispetto a quelli di sociologia accademica), si sottolinea il carattere di modernità assunto dalla sua riflessione. Il suo concentrarsi su alcuni temi specificamente moderni della problematica teorico-politica, sintetizzabili nella questione cruciale relativa alla possibilità di sopravvivenza dei valori liberali (in primo luogo della libertà individuale) nell'epoca delle grandi organizzazioni burocratiche e del capitalismo avanzato, e nella congiuntura culturale (post-nietzscheana) in cui "gli antichi fondamenti ideologici dell'individualismo erano stati intaccati in modo definitivo", e con essi la possibilità per i valori politici e morali di poter essere "razionalmente difesi come oggettivamente validi". In questa prospettiva tutte le successive articolazioni della riflessione weberiana, ampiamente trattate nel volume di Beetham - dal ruolo del parlamento a quello dei moderni partiti di massa e delle grandi organizzazioni burocratiche, dal tema della democrazia plebiscitaria al giudizio sul socialismo e sulla situazione russa -, acquistano un carattere di attualità che, lungi dal confinarlo tra la schiera dei nostalgici di un passato estinto, lo colloca sul fronte avanzato del tempo, "più come un precursore che come un epigono".

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

David Beetham

David Beetham, sociologo e docente universitario britannico, ispiratore dei movimenti sui diritti umani anglosassoni, è stato consulente sulla democrazia e i diritti umani dell'Unesco, dell'Unione interparlamentare e del Consiglio d'Europa. Per Feltrinelli, Diritti umani e democrazia cosmopolita (1998).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore