Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Teorie del sé. Intelligenza, motivazione, personalità e sviluppo - Carol S. Dweck - copertina
Teorie del sé. Intelligenza, motivazione, personalità e sviluppo - Carol S. Dweck - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 53 liste dei desideri
Teorie del sé. Intelligenza, motivazione, personalità e sviluppo
Disponibilità immediata
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 20,00 € 11,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 20,00 € 11,00 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Teorie del sé. Intelligenza, motivazione, personalità e sviluppo - Carol S. Dweck - copertina

Dettagli

2000
1 settembre 2000
264 p.
9788879463515

La recensione di IBS

Il volume offre una risposta a un interrogativo che molti insegnanti, psicologi e pedagogisti si pongono: perché di fronte alle difficoltà scolastiche alcuni alunni aumentano l'impegno, mentre altri, pur avendo le stesse capacità, si scoraggiano? Carol Dweck affronta questa problematica con la sua esperienza quasi trentennale di indagini e ricerche sperimentali. I risultati, che spesso confutano opinioni correnti, spaziano dall'ambito scolastico al campo più generale dei rapporti interpersonali e affettivi. L'opera è costruita intorno all'idea che "le persone sviluppano convinzioni specifiche su se stesse, attraverso le quali organizzano il loro mondo e danno significato alle loro esperienze". Queste convinzioni, dette anche teorie relative al proprio Sé inducono a pensare e ad agire in modi differenti, pur trovandosi nella stessa situazione.I modelli che l'autrice individua sono: la teoria dell'entità, secondo la quale l'intelligenza è un tratto fisso e immutabile, e la teoria incrementale, che considera l'intelligenza come un insieme di abilità e di conoscenze in continua crescita.Gli studenti che seguono il primo modello tendono a scegliere degli obiettivi di prestazione che confermino le loro capacità. Al contrario, chi sceglie il secondo modello è più interessato a obiettivi di apprendimento, finalizzati a sviluppare le competenze. Un approccio ricco di stimoli, che può aiutare gli insegnanti a individuare e correggere gli aspetti cognitivi che limitano le potenzialità degli studenti.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Carol S. Dweck

Carol Dweck è stata docente di psicologia presso la Stanford University. In precedenza ha insegnato alla Columbia University di New York e alla Harvard University. È considerata una delle maggiori autorità mondiali nel campo degli studi sulla personalità, della psicologia sociale e della psicologia dello sviluppo.Tra le sue pubblicazioni ricordiamo Teorie del sé. Intelligenza, motivazione, personalità e sviluppo (Erickson, 2000), Mindset. Cambiare forma mentis per raggiungere il successo (Franco Angeli, 2017).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore