Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il terapeuta e la sua vittima. L'uso dell'ordalia per cambiare il comportamento - Jay Haley - copertina
Il terapeuta e la sua vittima. L'uso dell'ordalia per cambiare il comportamento - Jay Haley - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 22 liste dei desideri
Il terapeuta e la sua vittima. L'uso dell'ordalia per cambiare il comportamento
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. in 10 gg
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il terapeuta e la sua vittima. L'uso dell'ordalia per cambiare il comportamento - Jay Haley - copertina

Descrizione


L'ordalia non l'ha inventata Haley, e nemmeno Erickson; forme più o meno esplicite di ordalia si possono infatti rintracciare in molte tecniche terapeutiche. Haley è stato però il primo a definire l'ordalia terapeutica, a individuarne il funzionamento. L'ordalia terapeutica si basa in sostanza su un patto al quale il cliente si impegna in un comportamento per lui gravoso e insostenibile da portare avanti solo finché non verrà eliminato il sintomo. Il principale requisito dell'ordalia dovrà dunque essere di provocare un fastidio uguale se non maggiore di quello causato dal sintomo, proprio come una punizione deve essere commisurata al reato (per esempio può consistere nel doversi alzare nel cuore della notte per dar la cera ai pavimenti); deve essere però anche qualcosa che la persona può fare e a cui non può legittimamente opporsi; infine, non deve essere nociva per nessuno.I tipi di ordalie che Haley presenta sono numerosissimi e diversi tra loro: possono essere semplici ingiunzioni, ordalie doppie; paradossali, come quando a una persona che lamenta due sintomi viene detto di mettere in atto uno di essi ogni volta che l'altro si presenta, ecc. Oltre a descrivere l'impiego di svariati tipi di ordalia, Haley delinea le fasi di questo tipo di intervento ed espone dettagliatamente alcune specifiche tecniche da lui impiegate con clienti diversi.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

1985
1 aprile 1985
192 p., Brossura
9788834008164

Conosci l'autore

Jay Haley

JAY HALEY (Stati Uniti, 1923-2007), per lungo tempo allievo e collaboratore di Erickson, fu uno dei fondatori della terapia sistemica, appartenente al gruppo originario della Scuola di Palo Alto. È stato direttore del Family Therapy Institute di Washington e ha insegnato all'Università del Maryland. È stato direttore del Family Therapy Research alla Philadelphia Child Guidance Clinic, direttore del Family Experiment Project al Mental Research Institute di Palo Alto e direttore di "Family Process". È autore e curatore di svariati libri e di numerosi articoli pubblicati su riviste specializzate.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore