Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La terapia psicodinamica è efficace? Il dibattito e le evidenze empiriche - copertina
La terapia psicodinamica è efficace? Il dibattito e le evidenze empiriche - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 16 liste dei desideri
La terapia psicodinamica è efficace? Il dibattito e le evidenze empiriche
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
28,00 €
28,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
28,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
28,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Fozzi Libri
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La terapia psicodinamica è efficace? Il dibattito e le evidenze empiriche - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Stabilire i fattori che rendono efficace una psicoterapia è oggi più importante che mai, anche perché vi sono differenti tipi di approcci e di tecniche che si contendono il mercato. Non sono solo i pazienti che devono essere informati, ma anche i responsabili dei Servizi di salute mentale, le scuole di specializzazione in psicoterapia e le agenzie di formazione. Il presente volume - che raccoglie una serie di contributi pubblicati negli anni sulla rivista "Psicoterapia e Scienze Umane", da sempre attenta alle tematiche della valutazione della psicoterapia - si interroga su alcune questioni centrali: la terapia cognitivo-comportamentale è davvero il trattamento più efficace? Che prove vi sono? Di quali evidenze empiriche disponiamo sull'efficacia della terapia psicodinamica? Più in generale, quale è la validità scientifica dell'approccio psicodinamico? È possibile fare ricerca sul "caso singolo"? Quali sono i limiti di una psicoterapia "basata sulle evidenze"? Esistono modalità di validazione del processo terapeutico alternative alla ricerca empirica? A queste e altre domande rispondono alcuni dei principali esponenti a livello internazionale del movimento di ricerca in psicoterapia.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Fozzi Libri
Fozzi Libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2020
21 dicembre 2020
Brossura
9788835110934
Chiudi

Indice

Indice
Paolo Migone, Presentazione
(Bibliografia)
Paolo Migone, Il problema della ricerca "scientifica" in psicoterapia
(Premessa; Ricerca clinica e ricerca empirica: due scienze separate?; La questione della replicabilità; Un esempio clinico; Cenni sulla storia del movimento di ricerca in psicoterapia; Bibliografia)
Jonathan Shedler, L'efficacia della terapia psicodinamica
(Caratteristiche distintive della terapia psicodinamica; Quanto è efficace la psicoterapia in generale?; Quanto è efficace la terapia psicodinamica?; Una rosa con un altro nome: il processo psicodinamico in altre terapie; Il volo dell'uccello Dodo; Discussione; Bibliografia)
Falk Leichsenring, Christiane Steinert, La terapia cognitivo-comportamentale (CBT) è veramente la più efficace?
(Limitata qualità delle ricerche; Efficacia limitata: la CBT non è una panacea; L'efficacia della CBT è stagnante o decrescente; I meccanismi centrali di cambiamento non sono stati dimostrati; La researcher allegiance non è controllata; Non vi sono prove chiare di una maggiore efficacia della CBT; Conclusioni; Bibliografia)
Mark Solms, Psicoanalisi e ricerca scientifica
(Come funziona la mente emotiva, nella salute e nella malattia?; Cosa si prefigge di ottenere il trattamento psicoanalitico?; Quanto è efficace la terapia psicoanalitica?; Conclusioni; Bibliografia)
Paolo Migone, Le ricerche sperimentali sull'inconscio psicoanalitico
(Le prove dell'esistenza di cognizioni inconsce; Le prove dell'esistenza di emozioni inconsce; Le prove dell'esistenza di motivazioni inconsce; Conclusione: il destino dell'"inconscio"; Bibliografia)
Jonathan Shedler, Dove sono le evidenze della terapia "basata sulle evidenze"?
(Cosa dimostra realmente la ricerca; Uno sguardo ravvicinato alle pratiche di ricerca; Cosa dovrebbe significare "evidence-based"?; La verità dei fatti; Bibliografia)
Paolo Migone, Una critica alla metodologia dei "trattamenti supportati empiricamente" (EST)
(Premessa; La critica di Westen alla metodologia degli EST. Gli assunti non veri; Un esempio paradigmatico; Conclusioni; Bibliografia)
Horst Kächele, Lo studio del caso singolo dalla ricerca clinica alla ricerca sperimentale: un eterno dilemma?
(Introduzione; La critica di Grünbaum; La difesa di Edelson dello studio del caso singolo; Note sulla metodologia degli studi sul caso singolo; Il gruppo di studio di Ulm per la ricerca sul processo psicoanalitico; L'approccio osservazionale sistematico: una strategia per l'osservazione a più livelli; Domande aperte; Bibliografia)
Mauro Fornaro, Come validare le interpretazioni e le spiegazioni in clinica senza ricorrere alla ricerca empirica
(Il fallimento dello Junktim; Concetti portanti; Domande cruciali; Validazioni entro l'itinerario clinico; Bibliografia)
Vittorio Lingiardi, Franco Del Corno, Conclusioni
(Bibliografia)
Gli autori.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore