Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni Terra bruciata

Terra bruciata di James G. Ballard
Recensioni: 5/5
Un futuro nel quale l’umanità è sull’orlo dell’estinzione, minacciata da una siccità assoluta. Fiumi e laghi sono scomparsi, gli oceani restano l’ultima riserva di acqua. Soffocati da una barriera causata dall’inquinamento, i mari sono diventati impermeabili, l’acqua non può evaporare e non vi è più il ciclo delle piogge. Tuttavia, gli oceani restano l’unica possibile fonte di salvezza, ed è lì che l’uomo si dirige. Indietro si lascia il deserto, la terra bruciata, ormai dominata da violenza e follia. In una previsione catastrofica, ma molto vicina al sentimento di angoscia contemporaneo, Ballard riflette sul senso della resa, ripercorrendo anche il suo passato di prigioniero in un campo di internamento giapponese a Shanghai durante la Seconda guerra mondiale. E proprio combinando il dramma personale con la crisi climatica globale, la narrazione mantiene un tono realistico, rendendo palpabile il sentimento di delirio che assale i superstiti della catastrofica siccità.)
Leggi di più Leggi di meno
5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore