Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La Terra d'Israele e il suo significato per i cristiani. Il punto di vista di un cattolico - Pierre Lenhardt - copertina
La Terra d'Israele e il suo significato per i cristiani. Il punto di vista di un cattolico - Pierre Lenhardt - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
La Terra d'Israele e il suo significato per i cristiani. Il punto di vista di un cattolico
Disponibilità immediata
7,50 €
-25% 10,00 €
7,50 € 10,00 € -25%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 10,00 € 7,50 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 10,00 € 7,50 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La Terra d'Israele e il suo significato per i cristiani. Il punto di vista di un cattolico - Pierre Lenhardt - copertina

Descrizione


L'accordo del dicembre 1993 tra Stato d'Israele e Santa Sede ha instaurato una nuova realtà nella quale le due parti fanno riferimento «alla natura unica della relazione tra Chiesa cattolica e popolo ebraico» e segnalano il progresso che si fa «nella mutua comprensione e amicizia tra cattolici ed ebrei». Ma qual è il cammino, esegetico e teologico, necessario per far sì che l'accordo trovi una piena compiutezza? Qual è stata l'immagine della Terra d'Israele e come si è modificata nel cattolicesimo? Domande le cui risposte, per Lenhardt, implicano l'analisi «del significato che la terra d'Israele ha agli occhi del giudaismo»: il valore della Terra in rapporto all'elezione di Israele e alla rivelazione, in rapporto alla creazione e alla redenzione. È una rivisitazione della Tradizione di Israele, che, per Lenhardt, «deve accompagnarsi, da parte cristiana, con il riconoscimento del valore che, in Gesù Cristo, ha per i cristiani stessi la Terra d'Israele».
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
6 novembre 2023
112 p., Brossura
9788837238940
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore