Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Stripe PDP Libri IT
La terra desolata. Testo inglese a fronte - Thomas S. Eliot - copertina
Salvato in 2 liste dei desideri
disponibile in 2 gg lavorativi disponibile in 2 gg lavorativi
Info
La terra desolata. Testo inglese a fronte
3,95 €
LIBRO USATO
Venditore: IL PAPIRO
3,95 €
Disp. in 2 gg lavorativi Disp. in 2 gg lavorativi (Solo una copia)
+ 7,00 € sped.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
IL PAPIRO
3,95 € + 7,00 € Spedizione
disponibile in 2 gg lavorativi disponibile in 2 gg lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Librightbooks
50,25 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
IL PAPIRO
3,95 € + 7,00 € Spedizione
disponibile in 2 gg lavorativi disponibile in 2 gg lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Librightbooks
50,25 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
8,08 €
Chiudi
La terra desolata. Testo inglese a fronte - Thomas S. Eliot - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Smembrati e sottratti alla storia culturale, eroi e luoghi del passato letterario si ricompongono in un montaggio poetico di immagini, incroci interrestuali, registri dissonanti; ormai simboli di un presente desolato, allegorie di una terra guasta protagonisti del tempo drammatico della morte degli dèi. Il poemetto è l'esito di una lunga gestazione, costellata di ripensamenti. Ne danno testimonianza i manoscritti della prima redazione dell'opera, che il curatore cita e commenta nel saggio che arricchisce questa edizione.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1982
Tascabile
219 p., Brossura
9788817123679

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Menotti Lerro
Recensioni: 5/5

Vorrei non aver mai letto questo libro, cosi' da poterlo rileggere con lo spirito della prima volta...

Leggi di più Leggi di meno
Antonio L.
Recensioni: 5/5

Libro capitale della poesia occidentale, non dico niente di nuovo. Limito il giudizio all'introduzione: Serpieri è molto utile, ma insospettisce parlando di "caduta" relativamente al mutamento di registro, e di metodo, alla fine di the fire sermon: sembra un giudizio di origine ideologica, che non vede la funzionalità del mutamento, l'impossibilità di proseguire con il cosiddetto metodo mitico, la necessità e l'intenzione di creare una rottura. Inoltre fissa rigidamente le associazioni simbolo-staticità e allegoria-dinamismo, forse ritenendo che l'uso del simbolo sia fatto alla maniera dei simbolisti. In realtà la percezione immediata sembra proprio opposta: dinamismo nella parte che lui chiama simbolica, staticità nella parte che lui chiama allegorica. Pertinente invece quando parla di orizzontalità e verticalità. Infine: non si fa parola di una terza componente...

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Conosci l'autore

Thomas S. Eliot

1888, Saint Louis

Thomas Sterns Eliot: poeta, drammaturgo e critico letterario statunitense. Nel 1906 si iscrive all’università di Harvard. Gli anni universitari e l’ambiente vivace della Boston di quegli anni rivestono grande importanza nella formazione di E., che in questo periodo si avvicina alla poesia di John Donne e dei metafisici, a quella degli elisabettiani, dei post-simbolisti francesi, dei provenzali, stilnovisti e soprattutto di Dante Alighieri. Si trasferisce nel Regno Unito nel 1914 e nel 1927 ottiene la cittadinanza britannica. Premiato nel 1948 con il Nobel per la letteratura, E. è autore di diversi poemi, alcuni dei quali destinati al teatro: Il canto d’amore di J. Alfred Prufrock, La terra desolata, Gli uomini vuoti, Ash Wednesday, Quattro quartetti e The Cocktail...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore