Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Terra di fichi d'India - Sahar Khalifa - copertina
Terra di fichi d'India - Sahar Khalifa - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Terra di fichi d'India
Attualmente non disponibile
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Terra di fichi d'India - Sahar Khalifa - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La più nota scrittrice palestinese ci ripropone la vita degli arabi nei territori occupati, dove vicende umane s'intrecciano alla storia politica. Nel 1996 l'autrice ha vinto il premio Alberto Moravia per la letteratura straniera.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2002
1 ottobre 2002
176 p.
9788878012356

Voce della critica


recensione di Bartuli, E., L'Indice 1996, n.10

"La letteratura - ha recentemente dichiarato la scrittrice palestinese Sahar Khalifa - può trasmettere la complessità delle relazioni umane in un linguaggio comprensibile a tutti può materializzare l'astratto e scoprire lo sconosciuto". Un'affermazione riferita al più ampio contesto della letteratura in generale, ma ben consona alla personale scrittura dell'autrice, al suo romanzo "Terra di fichi d'india" e all'insieme delle sue opere, compresi gli altri due suoi romanzi tradotti in italiano ("La svergognata, diario di una donna palestinese", Giunti, 1989, e "La porta della piazza", Jouvence, 1994).
Procedere per contrapposizioni di personaggi è una delle principali caratteristiche del suo narrare, che non si limita a trite antitesi del calibro di buono/cattivo, brutto/bello, ma crea una sorta di contrappunto musicale disponendo più voci insieme, quasi sovrapponendole l'una all'altra. Seguendo questo schema i due principali personaggi di "Terra di fichi d'india", Adel e Usama - due giovani totalmente diversi per matrice ideologica e per scelta di vita - finiscono con il diventare le due facce della stessa medaglia. L'intellighenzia palestinese è, infatti, da sempre coinvolta nella diatriba che vede, da una parte, i sostenitori della necessità di continuare a vivere nella Palestina occupata e, dall'altra, i fautori di un partito di resistenza gestita dall'esterno.
Khalifa è fermamente convinta che rimanere nella propria terra sia condizione indispensabile alla sopravvivenza del suo popolo e perciò nei suoi romanzi tende ad analizzare il vissuto di un'intera popolazione ricercando incessantemente le consonanze di posizioni diversificate. In "Terra di fichi d'india", Usama rappresenta il palestinese della diaspora mentre Adel è il portavoce di chi ha continuato a vivere in patria. A un secondo livello, Usama è la frangia che ha identificato nel terrorismo l'unica arma per contrastare l'occupazione mentre Adel fa parte della manodopera araba che risiede nei Territori Occupati e, per necessità economica, lavora nelle imprese israeliane.
Sahar Khalifa, come molti altri autori arabi e soprattutto palestinesi, ha il raro potere di saper riassumere la complessità in poche, succinte parole. Col pretesto dell'incontro-scontro tra i protagonisti, il suo romanzo mette in luce tutta la pericolosità del divario ideologico che lacera la Palestina, e una breve affermazione come "ognuno dei due era convinto di stare dalla parte della collettività" diventa perciò - nell'attualità di questi giorni in cui il cielo, da una parte e dall'altra del fronte, pullula di falchi e colombe - un triste monito alla riflessione. Khalifa, infatti, ascrive tra i mali profondi della società palestinese proprio "l'incapacità di analisi" e con "Terra di fichi d'india" ci consegna, come esempio concreto, un ritratto sagacemente ironico di quell'ampia fetta di borghesia che dice di partecipare alla lotta di liberazione e in realtà si limita a bere il caffè con i rappresentanti della stampa estera. Al segmento più disagiato della popolazione, per contro, l'autrice riserva la sua commossa comprensione, ma non ha esitazioni quando deve denunciare il deleterio atteggiamento di chi accetta supinamente lo status quo. I suoi romanzi, volutamente, non prospettano soluzione alcuna ma costringono a prendere visione dall'interno di una realtà che spesso, dall'esterno, perde la sua connotazione umana e quotidiana.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Sahar Khalifa

1941, Nablus

Sahar Khalifa è un'autrice palestinese. Considerata la maggiore rappresentante della letteratura dei Territori Occupati, è tra i più importanti scrittori arabi d’oggi. Inizia a scrivere all’indomani della Guerra dei Sei Giorni (1967), con l’idea di aiutare il suo popolo con l’unico strumento a sua disposizione: la penna, fino a conseguire un dottorato in Letteratura inglese e americana. Attenta alle tematiche femministe, ha fondato un Centro per le donne, con sede anche a Gaza City. Tra i suoi titoli: La svergognata (1989), La Porta della Piazza (1994), Terra di fichi d’India (1996), Una primavera di fuoco (2008).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore