Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Terraferma - Markus Werner - copertina
Terraferma - Markus Werner - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Terraferma
Disponibilità immediata
9,00 €
9,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Bookweb
Spedizione 5,00 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
9,30 €
Vai alla scheda completa
Laboratorio del libro
Spedizione 4,90 €
6,50 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 11,50 € 9,20 €
Vai alla scheda completa
Solelibri
Spedizione 3,80 €
7,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Piani
Spedizione 5,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 9,30 € 5,12 €
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,30 € 8,84 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Bookweb
Spedizione 5,00 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
9,30 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,30 € 8,84 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Laboratorio del libro
Spedizione 4,90 €
6,50 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 11,50 € 9,20 €
Vai alla scheda completa
Solelibri
Spedizione 3,80 €
7,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Piani
Spedizione 5,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 9,30 € 5,12 €
Chiudi
Libreria Bookweb
Chiudi
Carù Libreria Dischi
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Laboratorio del libro
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Solelibri
Chiudi
Libreria Piani
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Terraferma - Markus Werner - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nel suo quinto romanzo Marcus Werner narra la storia di una crisi, anzi di una doppia crisi, visto che i due protagonisti, padre e figlia, si trovano entrambi a un punto oltre il quale non sanno come procedere: il primo si è rifugiato in Italia, non risponde più alle telefonate dell'ufficio e passa il suo tempo a letto; la seconda si è da poco laureata, ha lasciato il suo compagno e non sa che pesci prendere. E' il padre a fare il primo passo chiedendo alla ragazza di andarlo a trovare nella sua casa sul lago d'Orta.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Bookweb
Libreria Bookweb Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1998
1 gennaio 1996
9788806145071

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Claudio
Recensioni: 3/5

Sono capitato su questo libro assolutamente per caso e mi viene subito da correggere il contenuto della descrizione, infatti padre e figlia non si ritrovano ad Orta, ma tant'é... Sintassi ardita e continuo gioco di flashback costringono il lettore ad una continua attenzione. Per il resto: gioco piuttosto evidente tra la spossatezza e la pace/rinascita (con tutta una serie di contrasti tra Zurigo ed Orta) per lei; brillante caratterizzazione di lui (man mano che si scopre "vittima", cambia la visione che la figlia ha del padre). Nulla di eccezionale, non è un capolavoro ma si lascia leggere...

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica


scheda di Sanino, E. L'Indice del 1999, n. 09

L'atmosfera rarefatta che domina la serie breve ma emotivamente intensa di incontri tra Kaspar Steinbach e sua figlia Julia - tra i quali per anni non vi sono stati che contatti sporadici - è determinata soprattuto dalla sensazione di spossatezza che si è impadronita di entrambi. Appena laureata la giovane sente l'esigenza di un isolamento incomprensibile al suo affettivamente distratto fidanzato, ma che trova perfetta rispondenza nel senso di "trasognata assenza" da cui è colto il padre. Quella stanchezza è per lui soprattutto lucidità, uno "stato di grazia" in virtù del quale egli improvvisamente ricorda con vivida precisione il proprio passato. Occasione meravigliosa per la figlia che di quel passato ha avuto solo laconiche notizie dai nonni materni. Attraverso i flashback paterni si fa lentamente luce sulle vaste zone d'ombra che aleggiano sull'infanzia di Julia: dalla forzata assenza di Kaspar, alla morte della madre, alla storia del suo concepimento. È il trionfo della lentezza e della divagazione sulla fretta che impone di "infilare già i fagioli con la forchetta" mentre ancora si mastica la carne.

Eloisa Sanino

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Markus Werner

Markus Werner è nato il 27 dicembre 1944 Eschlikon in Svizzera. Ha studiato letteratura tedesca, filosofia e psicologia all’università di Zurigo. Insegnante dal 1975 al 1990 e poi libero scrittore, Markus Werner è considerato uno dei maggiori autori svizzeri contemporanei. Tra le sue opere, oltre a Zündel se ne va, ricordiamo Festland, Froschnacht, Der ägyptische Heinrich e Quando la vita chiama (Neri Pozza 2006), best seller internazionale. Ha vinto numerosi premi, tra i quali il prestigioso Hermann-Hesse-Literaturpreis (1999) e il Literaturpreis der Jury der SWF-Bestenliste (1997).    

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore