Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I terremoti del 1905 e del 1908 in Calabria e l'inchiesta del «Cesare Alfieri» con la ristampa anastatica dell'inchiesta. La questione agraria e l'emigrazione in Calabria di Dino Taruffi e Cesare Lori - Giustina Manica - copertina
I terremoti del 1905 e del 1908 in Calabria e l'inchiesta del «Cesare Alfieri» con la ristampa anastatica dell'inchiesta. La questione agraria e l'emigrazione in Calabria di Dino Taruffi e Cesare Lori - Giustina Manica - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
I terremoti del 1905 e del 1908 in Calabria e l'inchiesta del «Cesare Alfieri» con la ristampa anastatica dell'inchiesta. La questione agraria e l'emigrazione in Calabria di Dino Taruffi e Cesare Lori
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
38,00 €
-5% 40,00 €
38,00 € 40,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 40,00 € 38,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
40,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
40,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
40,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 40,00 € 38,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
40,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
40,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
40,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
I terremoti del 1905 e del 1908 in Calabria e l'inchiesta del «Cesare Alfieri» con la ristampa anastatica dell'inchiesta. La questione agraria e l'emigrazione in Calabria di Dino Taruffi e Cesare Lori - Giustina Manica - copertina

Descrizione


I due devastanti terremoti che colpirono la Calabria, il primo nel 1905 e il secondo nel 1908, posero ingenti problemi d'interventi di emergenza e di ricostruzione al governo italiano. I due terremoti devastarono il territorio in una fase nella quale la politica meridionalistica si avvaleva dello strumento della legislazione speciale, con competenza territoriale, per affrontare i temi cronici dell'arretratezza meridionale. Tuttavia, il paese si trovò senza strumenti adeguati ad affrontare una emergenza nazionale che aveva una formidabile portata civile. In questa ottica viene letta e ricostruita la politica governativa che ispira la legge per la Calabria del 1906 e l'Inchiesta che l'Istituto di Scienze sociali "Cesare Alfieri" promosse nel 1907 per accertare lo stato di degrado della Calabria dopo il terremoto. Di seguito, la terribile scossa che investì la Calabria meridionale e la parte nord orientale della Sicilia nel 1908, devastando Reggio Calabria e Messina con conseguenze in termini di annientamento di vite umane e di devastazione economica e sociale senza precedenti, impose al governo italiano di dotarsi di strumenti adeguati di intervento quale il Comitato centrale di soccorso per i danneggiamenti del terremoto della Calabria e della Sicilia. Anche l'Inchiesta coordinata dall'onorevole Faina sui contadini meridionali, in particolare quella guidata da Nitti sulla Calabria, fu ispirata e condizionata da queste tragedie collettive. Nel 1910 la nascita dell'Animi fu anch'essa riflesso di questi eventi
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2021
26 maggio 2021
920 p., Brossura
9788849867145
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore