Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il terremoto di Cagli del 3 giugno 1781. Cronache dagli archivi - Giuseppe Dromedari,Gabriele Presciutti,Maurizio Presciutti - copertina
Il terremoto di Cagli del 3 giugno 1781. Cronache dagli archivi - Giuseppe Dromedari,Gabriele Presciutti,Maurizio Presciutti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il terremoto di Cagli del 3 giugno 1781. Cronache dagli archivi
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
6,65 €
-5% 7,00 €
6,65 € 7,00 € -5%
Disp. in 10 gg
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 7,00 € 6,65 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Libr'aria
Spedizione 7,00 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 7,00 € 6,65 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Libr'aria
Spedizione 7,00 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Libr'aria
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il terremoto di Cagli del 3 giugno 1781. Cronache dagli archivi - Giuseppe Dromedari,Gabriele Presciutti,Maurizio Presciutti - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il terremoto del 3 giugno 1781 ebbe la sua area epicentrale nel massiccio di Monte Nerone e passò alla storia come "il terremoto di Cagli", una delle città che contarono più vittime. Il sisma, secondo le stime elaborate dall'I.N.G.V., ebbe un'intensità del X grado della scala Mercalli e una magnitudo pari a 6.0 della scala Richter. I morti furono circa 300, in molti casi vittime del crollo delle chiese dove stavano assistendo alla celebrazione della messa di Pentecoste. L'evento si protrasse per circa due mesi e segnò in modo indelebile il territorio e, soprattutto, le menti di coloro che lo vissero in prima persona e ne subirono poi le conseguenze. In questo lavoro si è cercato, partendo dalla documentazione e dalle cronache del tempo, di ricostruire le effettive dimensioni della tragedia e di far emergere le voci di coloro che vissero sulla propria pelle il dramma dello sconvolgimento della vita quotidiana. Ampio lo spazio lasciato alla trascrizione di una selezione dei documenti più significativi dell'epoca. Questa edizione del libro è arricchita inoltre dai risultati di una ricerca sugli effetti del cosiddetto "anno senza estate". Il lavoro documenta cause e conseguenze della grande carestia del 1816 nella vallata di Pianello di Cagli (PU), avvalendosi di un'analisi delle fonti d'archivio, esposta in elaborazioni grafiche d'immediata comprensione.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

14 marzo 2017
84 p.
9788892652989
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore