Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni Il terrore nell'arte. Mostri, fantasmi, vampiri, demoni, lupi mannari, streghe e alieni

Recensioni: 5/5
Il libro racconta, attraverso i grandi capolavori dell’arte e grazie ad un apparato iconografico di oltre 220 fotografie a colori, la storia delle più celebri e terrificanti creature che infestano il mondo dei vivi. Le origini delle creature fantastiche ed i mostri riempivano storie e leggende degli antichi, che esploravano un pianeta Terra ancora misterioso; il diavolo piombava sull’uomo medievale, terrorizzandolo con gli incubi infernali e la paura della dannazione eterna; nel Rinascimento, la guerra della Chiesa contro la stregoneria sfociò nella caccia alle streghe che imperversò per secoli in tutta Europa, mentre nei villaggi regnava la paura dei lupi mannari; nel ‘700 comparve l’angoscia per i vampiri, che si credeva riemergessero dai sepolcri per succhiare la linfa dei vivi; nell’800, lo spiritismo riportò in auge spettri, apparizioni e case infestate. L’arte ha impresso in modo indelebile le visioni, le allucinazioni, le paure dell’uomo; dai mostri della mitologia classica raffigurati da Giotto, Caravaggio, Botticelli e Michelangelo ai demoni creati dal pennello di Bosch e Memling e tanto altro ancora. Una lettura particolare della storia dell’arte universale)
Leggi di più Leggi di meno
5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore